Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Veranda: ecco dove mangiare russo, ucraino e georgiano a Milano
Luca Sesini
10 Gennaio 2024

Amici del blog, oggi abbiamo deciso di provare la versa cucina dell’Est e per farlo ci siamo diretti verso il ristorante di Milano Veranda, culto della gastronomia russa, georgiana e ucraina.
Come prima cosa, ci siamo fatti raccontare la storia di questo accogliente ristorante dall’aria campagnola e poi via con gli assaggi di tipicità russe, ucraine e georgiane.

Ecco il nostro resoconto.

 

Cosa aspettarsi dal ristorante Veranda di Milano

Per raggiungere Il ristorante Veranda, ci siamo diretti in via Bezzecca 6, una zona poco distante da Piazza 5 Giornate.
Appena siamo arrivati, abbiamo avuto il piacere di fare una chiacchierata con la proprietaria, che ci ha raccontato la storia di questo pittoresco ristorante.
Dopo un breve aperitivo accompagnato da un assaggio di vodka artigianale (da provare assolutamente, nulla a che vedere con quella che abbiamo noi!) siamo entrati nel vivo del posto.

Veranda apre nel 2012 come ristorante ambasciatore della cucina russa, ucraina e georgiana a Milano.
Il nome, davvero particolare, nasce dalla volontà di avvicinare la cultura dell’Est  all’Italia. Infatti,  il termine “veranda” assume lo stesso significato sia in italiano che in russo.
Dopo pochissimo tempo, il ristorante Veranda inizia a farsi notare: viene citato dal mensile di cucina italiano Sale e Pepe e vince, nel 2019, il programma di Alessandro Borghese “4 Ristoranti” per il miglior capodanno etnico di Milano.
Nel 2022 il ristorante lancia la sua prima linea di birre artigianali (ovviamente le abbiamo assaggiate, le consigliamo caldamente) e, nel frattempo, inizia a coinvolgere l’ormai fedelissima clientela italiana con corsi di cucina e di lingua russa. Se ci pensate, cosa c’è di meglio dell’imparare una nuova lingua mentre si gustano piatti tipici?

Ad oggi, questo intimo angolo di campagna dell’est è la meta di diversi clienti sia italiani che stranieri, attirati non solo dal profumo della cucina casereccia, ma soprattutto da un’atmosfera accogliente, distesa e famigliare.

 

Cucina russa, ucraina e georgiana

Come anticipato, Veranda è il ristorante ambasciatore della cucina dell’Est a Milano.
Ecco perché nel menù potrete trovare ricette provenienti dalla Russia, dall’Ucraina e dalla Georgia.
Noi abbiamo assaggiato diverse proposte del menù dagli antipasti ai dolci, e possiamo assicurare che un pranzo o una cena qui è un vero e proprio viaggio tra i sapori di quelle terre.

Altra chicca del ristorante è la sua anima fortemente artigianale: prima vi abbiamo parlato delle loro birre, ma non credete che qui i piatti vengano preparati esclusivamente con ingredienti italiani!
Diverse materie prime, soprattutto spezie e formaggi, vengono importate dall’Est Europa, proprio per mantenere inalterato il gusto di ricette fedeli alla tradizione.

Insomma, dopo un pranzo da Veranda, possiamo senza dubbio consigliarvi una nuova meta per espandere la vostra esperienza culinaria.
Noi ci torneremo presto per qualche lezione di russo e per imparare a cucinare i Pelmeni!
Cliccate qui per prenotare

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...