Si terrà giovedì 13 settembre Vogue for Milano, il grande evento che coinvolge tutta la città e che già dallo scorso anno ha cambiato nome, proprio per onorare il legame con la capitale della moda. Legame non solo con la moda stessa ma con tutte le espressioni estetiche come la fotografia, il cinema, la musica, l’arte.
Da non perdere:
Fashion Film Festival organizzerà per il terzo anno consecutivo, nel cortile Bagatti Valsecchi, proiezioni di short movies, realizzati dai registi emergenti del Festival. Il tema scelto sarà “Radici”. Palazzo Morando, invece, sarà dedicato alla fotografia, con cui Vogue ha un legame indissolubile, attraverso una mostra dal titolo Dreamlike.
Una delle novità di questa edizione è la Caccia al Tesoro, un game organizzato per 5 squadre, ognuna capitanata da un’influencer che seguirà i partecipanti durante la competizione. La squadra vincente potrà assistere da una postazione privilegiata alla live performance in Piazza del Duomo e accedere al backstage.
Due dei principali partner di Vogue for Milano saranno Huawei e Amazon Moda. Huawei presenterà i suoi due nuovi smartphone P20 e P20PRO, utilizzati per immortalare da dietro le quinte le Live Performance in piazza Duomo. Amazon Moda invece realizzerà una sezione sul sito, “Selction by Vogue” con i capi must have selezionati dalla redazione.
Il progetto charity di vogue for Milano 2018
Il legame con la città è evidente anche dalla causa scelta per il progetto charity di Vogue for Milano 2018. Alcuni brand aderenti all’iniziativa realizzeranno oggetti in edizione limitata sul tema “Fashion Travel”. Il ricavato delle vendite sarà devoluto alla Scuola Superiore di Arte Applicata del Castello Sforzesco della Città di Milano. In particolare lo scopo è quello di aiutare a costituire nuovi lavoratori didattici per la Scuola.
Live Music Performance in Piazza del Duomo
Infine, a conclusione dell’evento, si terrà in Piazza del Duomo un’imperdibile performance live aperta a tutti e tutta al femminile che vedrà esibirsi dalla Terrazza Aperol Annalisa, Marianne Mirage e Jess Glynne.
Giovedì 13 settembre 2018, dalle 18.00