Tra le tante cose, Milano è anche la capitale del divertimento: possiamo trovare locali in ogni angolo e l’offerta è molto diversificata!
I luoghi della movida milanese sono moltissimi, a volte può diventare quasi complicato scegliere: così, abbiamo selezionato per voi 4 location particolari, che si contraddistinguono per originalità e ricercatezza.
NOTTINGHAM FOREST
Viale Piave, 1
Il Nottingham Forest è un cocktail bar in stile fusion, con arredamenti orientali, caraibici ed africani.
L’ambiente raccoglie ricordi di viaggi che rendono la sala suggestiva e particolare. Qui potrete assaggiare numerosi cocktail molecolari, ormai famosi in tutta Milano, e rivisitazioni di grandi classici.
UNSEEN BAR
Via Ronchi, 13
Unseen è un concept di Milo Occhipinti, che ha voluto portare, nella night life, la Vaporwave: una corrente artistica che nasce rappresentando con nostalgia un passato futuristico che non è mai esistito.
Caratterizzato da arredamento minimal ed l’estetica underground, che richiama tecnologia e nerdismo;
il locale è un piccolo ambiente con un unico grande tavolo da 16 persone (attualmente sono 8 a causa delle restrizioni).
Si ascolta musica elettronica indipendente nelle quali tracce si possono ascoltare campionamenti di un retaggio anni 80-90.
SACRESTIA FARMACIA ALCOLICA
Via Conchetta, 20
Il locale Sacrestia Farmacia Alcolica sorge in un palazzo storico, in cui all’inizio del ‘900 sorgeva una casa chiusa. La struttura mantiene la sua atmosfera rétro, tra affreschi a tema ecclesiastico, libri, vecchi alambicchi, ampolle, tendaggi e tappezzerie.
Al piano inferiore della location vi è una zona segreta: la Oro Secret Room, un “Cocktail Society” in stile speakeasy, al quale si accede solo tramite appuntamento, con drink list e accoglienza firmata dalla bartender alchimista Terry Monroe.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da screstia farmacia alcolica (@sacrestiafarmacialcolica)
1930 SECRET BAR
Indirizzo segreto
Ispirato ai locali dell’epoca del Proibizionismo, occultati per sfuggire ai controlli; al 1930 sembra che il tempo si sia fermato agli anni Trenta.
Il suo indirizzo è sconosciuto, ma conosciamo la zona: vicino a Piazza Cinque Giornate.
Nel club luce bassa, arredi eleganti e atmosfera da Belle Epoque.