Non tutti sanno che i Milano City Studios sono gli studi cinematografici più grandi d’Italia!
Proprio così, Milano è la Hollywood italiana.
I Milano City Studios, un prodigio di ingegneria cinematografica
Seguendo le orme di grandi realtà come Los Angeles e Londra, anche Milano ha deciso di attrezzarsi per ospitare un impianto di produzione degno di Hollywood.
Due anni fa, la nostra città ha infatti aperto Milano City Studios, un vero e proprio complesso di studi di produzione cinematografica in Porta Nuova.
Il progetto portato avanti grazie all’accordo con Coima, una delle società investitrici di maggior spicco nell’ambiente immobiliare milanese.
Non esiste, in Italia, luogo che possa gareggiare con l’offerta di questi studi cinematografici, che vantano numerosi punti di forza.
In primo luogo, il complesso, grande circa ventimila mq, ospita 6 diversi set di posa, tra cui annoveriamo The Theatre, che occupa uno spazio di 30000 mq e The Studio.
Quest’ultimo set è il fiore all’occhiello dell’ingegneria cinematografica italiana.
Oltre alla presenza del green screen e di una parete Ledwall, The Studio presenta un pavimento a le che si illumina appena percepisce la presenza di un oggetto, cosa molto utile per chi gira spot pubblicitari.
Con questo nuovo set di studi a Milano dà ufficialmente il via al nuovo mercato italiano per la produzione di contenuti multimediali ed eventi.

Per saperne di più sui vari spazi, visita la pagina ufficiale a questo link.
Milano City Studios: chi ha girato in questi spazi?
Avete mai sentito parlare di Netflix? Sicuramente sì.
Tra i vari usufruenti di questo complesso cinematografico troviamo infatti la famosissima piattaforma streaming, che nelle sue sale di posa ha girato le scene in esterna della serie Teen Zero.
Segue a ruota anche Sky, che ha ambientato qui gli episodi della serie Blocco 181. Degno di menzione è anche Belli Ciao, il nuovo successo che vede protagonisti Pio e Amedeo.