Vogliamo proporvi uno modo di studiare che certamente vi piacerà: potrete vivere momenti di condivisione e una pausa interessante in uno dei caffè letterari di cui oggi vi parliamo.
Cari amici di Cool in Milan amanti di un buon libro, questa guida fa per voi!
4 caffè letterari a Milano per una pausa studio ideale
In queste librerie-caffetterie potrete godervi una pausa dalla frenesia quotidiana, sbirciando tra gli scaffali pieni di libri.
I book-caffè rappresentano un nuovo metodo di approccio alla lettura: completamente lontano da quello dei megastore freddi e anonimi.
Qui, infatti, l’atmosfera è intima e raccolta, perfetta per incontrarsi e scambiarsi idee.
Ecco gli indirizzi da ricordare!
Verso
Corso di Porta Ticinese 40
Verso, una location ideale con lo scopo di diventare un luogo d’incontro per gli amanti dei libri.
Questo posto non è solo una libreria, ma anche un bar con tavolini silenziosi, divani e poltrone, e wi-fi free!
Verso, organizza anche numerosi incontri e momenti di condivisione.
Cliccate qui per scoprire come prenotare comodamente il vostro posto e per conoscere la programmazione dei numerosi eventi!

Verso Milano
LibrOsteria
Via Cesare Cesariano 7
LibrOsteria: vini invecchiati e libri ringiovaniti!
Nasce dall’unione tra Osteria Balandran e Libreria Baravaj e si trova in zona Arco della Pace.
Atmosfera vivace ed accogliente. Potrete acquistare libri usati a pochissimo.
Inoltre, organizzano incontri, performance teatrali, concertini, letture e laboratori per bambini.
Cliccate qui per scoprire la loro realtà!

Librosteria Milano
Colibrì
Via Laghetto 9
Mattoni a vista, atmosfera informale e aria di casa.
Affacciato sulla Statale, Colibrì (mix tra coffee e libri) unisce due ambienti a sé stanti: il bar e la libreria.
Colibrì è un mondo di giovanissimi, un team di appassionati che vuole trasmettere la passione per la lettura rendendola un’attività unica, una vera e propria esperienza.
Cliccate qui per scoprire di più!

Colibrì Milano
Gogol & Company
Via Savona 101
Gogol&Company ha tre anime; libreria, caffetteria e spazio espositivo.
In estate, viene allestito uno spazio esterno per fermarsi a bere l’aperitivo sulle note di musica live.
Gogol and Company è una realtà venuta alla luce il giorno del solstizio dell’estate 2010 dopo quasi un decennio di idee appuntate su block-notes, di notti passate a immaginare: un luogo di cultura indipendente, un presidio sociale, un posto dove restare.
Cliccate qui per conoscere il loro mondo!

Gogol & company Milano
Fateci sapere se i nostri consigli vi sono stati utili e condividete con noi la vostra pausa studio!










