Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

7 locali a Milano in cui fumare la shisha
Martina
30 Novembre 2021

Milano, all’avanguardia e internazionale, propone diversi locali in cui scoprire la tradizione del narghilè, o shisha, che dir si voglia, proveniente dall’antico Egitto.

Un oggetto molto comune tra le popolazioni arabe associato ad un rituale fortemente evocativo e così antico che quasi si perde nella notte dei tempi. Fumarlo è un vero e proprio rituale, da compiere in gruppo, ancor meglio se accompagnato da una tazza di tè.
Per effetto della globalizzazione, dagli anni Novanta ad oggi, i shisha bar hanno ottenuto una popolarità sorprendente: ovviamente, anche a Milano, ha cavalcato questa tendenza.

Abbiamo selezionato i locali più rinomati in cui perdersi tra dense e dolciastre nubi di fumo ai gusti fruttati.

Riad Yacout

Via Cadore, 25

La magia dell’Oriente attraverso i sapori, le musiche e le danze e i riti della tradizione: un luogo in cui emozione  e armonia si amalgamano con oro, bronzo e rame.
Un laboratorio del gusto che fa proprie la tradizione culinaria millenaria e le specialità del Marocco e del Maghreb arrivando fino al Mediterraneo con proposte innovative.
Nel dopocena lo scenario suggestivo invita a lasciarsi travolgere dai balli al ritmo di musiche arabeggianti e non solo.
Il Dj Set propone le antiche musiche popolari berbere, arabe gnawa e rai, mixate a sonorità contemporanee elettroniche.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Riad Yacout | +39 02.5462230 (@riadyacout)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Riad Yacout | +39 02.5462230 (@riadyacout)

Sherazade Shisha Milano

via Friuli 15/17

Un’altra location da segnare per una serata all’insegna della musica arabeggiante è il Sherazade Shisha Milano, che si trova in zona Porta Romana.
Un po’ naif, interni dal gusto arabo, luci soffuse, atmosfera tranquilla e narghilè.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Hany Tamr Henna (@hanytamrhenna)

Layali Cafe

Via Achille Maiocchi, 30

Uno scorcio di Libano a Milano. Qui potete trovare otto varietà di tabacco differenti, in un ambiente arabeggiante, aperto tutti i giorni, dalle 10 del mattino, fino a tarda notte.
Il narghilè è quello tradizionale:
Nell’orario dell’aperitivo si possono assaggiare pietanze della tradizione libanese.
Nei week end non perdetevi gli spettacoli di danza del ventre.

Milano locali shisha

Milano: i locali in cui fumare la shisha, Layali Cafe

El Jadida

via Carlo Bazzi, 47

El Jadida è un locale adatto per l’aperitivo, cena e dopocena.

Una combinazione di sapori giapponesi e libanesi, unica nel suo genere, per deliziarsi di un aperitivo e di una cena con elementi associati a differenti tradizioni culinarie prestigiose.

L’arredamento proviene direttamente da Marrakech: tavoli bassi in legno massiccio intarsiati di osso ed avorio, vassoi d’argento, lampade d’ottone e tappeti che ricoprono tutto il pavimento. Le tende bianche e i narghilè su tutti i tavoli, contornati da divani e cuscini, rendono molto suggestiva la permanenza nel locale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da El Jadida Milano (@eljadidamilano)

Rotani Caffè

via Panfilo Castaldi, 39

In zona Porta Venezia troviamo il Rotani Caffè. Due sale dove poter fumare il narghilè e sorseggiando un cocktail. Stile arabeggiante, con design moderno e minimalista: una volta alla settimana c’è anche la serata karaoke.

Noor

via San Carpoforo, 7

Il ristorante etnico di Brera, offre sapori tipici del Medio Oriente e del Nordafrica, per un viaggio culinario che parte del Libano e finisce in Marocco.

I tabacchi sono aromatizzati alle erbe e frutta, come uva, frutti tropicali, alla menta o al sapore di mela.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOOR BRERA MILANO (@noorbreramilano)

Sequoia

Via Aldo Manuzio, 6/A

Elegante nella sua semplicità, la location vanta anche una terrazza green oriented, propone cucina mediterranea a base di carne e servizio shisha multiflavor.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sequoia Milano (@sequoiamilano)

Le guide cool più recenti