Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

La NABA di Milano tra le 100 migliori università al mondo per Art&Design
11 Aprile 2022

Per il secondo anno consecutivo la NABA di Milano viene inserita nella top 100 delle migliori università al mondo nel settore di Art&Design.

QS World University Rankings by Subject: NABA di Milano presente

La NABA di Milano è riuscita ad aggiudicarsi il 51esimo posto nella sezione Art&Design, un grande traguardo raggiunto per la seconda volta di seguito. Ogni anno, per creare il ranking è necessario confrontare più di 1500 istituzioni sparse per tutto il mondo e filtrate per discipline e tematiche affrontate.

In particolare, per il settore Art&Design, i criteri sono stati due: il primo, e più influente, è quello della Academic Reputation, attraverso la più grande indagine al mondo delle opinioni dei membri delle diverse facoltà. Il secondo, la Employer Reputation, che valuta quelle istituzioni come i luoghi di formazione dei laureati più competenti, pronti ad affrontare il mercato del lavoro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nuova Accademia di Belle Arti (@naba)

Guido Tattoni, NABA Dean, ha commentato dicendo:

“Un riconoscimento importante che ci spinge a fare sempre meglio con l’obiettivo di essere costantemente al passo con le nuove esigenze della società contemporanea e continuando a esplorare i possibili scenari delle professioni attuali e future”.

NABA Milano: cosa è

La NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) è un’Accademia internazionale dedicata all’arte e al design: è la più grande Accademia privata in Italia. La NABA nasce a Milano nel 1980, su iniziativa privata di Ausonio Zappa, Guido Ballo e Gianni Colombo. NABA offre nei suoi due campus di Milano e Roma corsi nei settori del design, fashion design, grafica e comunicazione, arti multimediali, scenografia, arti visive.

All’interno dell’accademia si predilige un approccio molto pratico, motivo per cui è possibile trovare numerose collaborazioni con aziende e istituzioni italiane e internazionali. Queste, infatti, offrono agli studenti l’opportunità di svolgere esperienze multidisciplinari e di misurarsi con il mondo del lavoro creativo.

Le guide cool più recenti

Milano Low Budget: 5 Esperienze Autentiche e Gratuite da Non Perdere

Milano Low Budget: 5 Esperienze Autentiche e Gratuite da Non Perdere

Amici di Cool in Milan, siete pronti a scoprire la Milano più autentica e low budget? La città è ricca di esperienze incredibili, originali e super convenienti. Ecco cinque chicche che vi faranno vivere momenti indimenticabili, senza svuotare il portafoglio   1....