Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

A Milano è finita l’acqua per i campi: la drastica notizia 
Luca Sesini
5 Agosto 2022

La siccità è infine arrivata. Il bacino del Lago Maggiore è ai minimi storici e per i campi di Milano è finita l’acqua. Ecco la decisione drastica della Regione.

 

Il Lago Maggiore si è praticamente prosciugato: Milano in ginocchio 

Negli ultimi giorni, l’argomento siccità e aumento delle temperature è stato sulla bocca di tutti i giornali meneghini.  

Ogni nuova notizia preannunciava effetti sia sulla viabilità come nel caso delle ferrovie, ma anche problemi di livello idrico.
La pioggia si è timidamente dileguata dal cielo lombardo, il che ha provocato sempre più disagi. 

Oggi, siamo arrivati all’Endgame.
Il Lago Maggiore, uno dei bacini di maggiore importanza della Regione, ha toccato livelli critici. 

FInita acqua campi -

Finita acqua campi 

Dati alla mano. 

Il livello dell’acqua, che normalmente dovrebbe mantenersi ben al di sopra dello 0 idrometrico, nell’ultimo anno ha oscillato proprio su questa soglia, scendendo nell’ultimo periodo. 

Per comprendere meglio la gravità della cosa, il livello medio dell’acqua del Lago Maggiore supererebbe i 100 cm, mentre, ad oggi, il valore è sotto i –30. 

Fino a mercoledì 6 agosto, il bacino erogava 114 metri cubi di acqua, con un ricambio dalle fonti naturali di soli 60 litri. Uno squilibrio dovuto alla necessità di soddisfare un fabbisogno molto alto, causato dalla stessa siccità che ha messo in ginocchio le nostre risorse idriche. 

 

La decisione del Consorzio dei Ticini: chiudiamo i rubinetti 

Il Consorzio del Ticini si è visto obbligato a prendere una decisione drastica: ridurre l’erogazione da 114 a 60 litri, in modo da stabilizzare le perdite a fronte del ricambio. 

Le previsioni sul futuro del bacino, attualmente, sono molto incerte.
La volontà di stabilizza l’importazione e l’esportazione di acqua è minata dalla sempre maggiore riduzione delle fonti naturali e lo scioglimento dei ghiacciai.  

L’unica soluzione è sperare in un autunno uggioso, che possa rimediare alla situazione attuale. 

Le guide cool più recenti