Dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025, il Palazzo Reale ospita “Picasso. Lo straniero”, una mostra che esplora la condizione di “outsider” dell’artista in Francia.
Ideata da Annie Cohen-Solal e curata da Cécile Debray, l’esposizione non solo celebra l’arte di Picasso ma invita a riflettere sul tema dell’integrazione.
Di seguito troverete tutti i dettagli e le info di questa imperdibile mostra
UN VIAGGIO NELLA VITA E NELLE OPERE DI PICASSO
La mostra si sviluppa in sei sezioni tematiche, con opere provenienti da istituzioni come il Musée Picasso di Parigi e il Musée de l’Histoire de l’Immigration.
Tra le opere esposte vi sono dipinti, disegni, lettere e documenti personali provenienti da collezioni prestigiose.
Le lettere e le fotografie rivelano il lato umano e personale dell’artista, mentre le opere d’arte, tra cui alcuni celebri dipinti del periodo blu e del cubismo, offrono un’intensa rappresentazione visiva dei suoi legami con l’identità spagnola e l’esperienza della “diversità.”
L’allestimento curato e immersivo rende così questa mostra un’opportunità imperdibile per scoprire nuove sfaccettature di Picasso e del suo linguaggio visivo.
PABLO PICASSO: GENIO RIBELLE E “STRANIERO” IN FRANCIA
Nato a Malaga nel 1881, Picasso si trasferì a Parigi nel 1904, diventando uno dei massimi esponenti dell’avanguardia cubista.
Eppure, nonostante il suo successo, non venne mai naturalizzato francese.
Questa condizione di outsider segnò profondamente la sua arte, spingendolo a innovare e a esprimere un’identità complessa e sfaccettata.
Insomma, amici di Cool in Milan, questa mostra offre una rara opportunità di scoprire l’uomo dietro il genio, uno sguardo all’interno delle emozioni di uno degli artisti più geniali di sempre.
Maggiori informazioni e dettagli li trovate qui.
INFORMAZIONI UTILI
Dove: Palazzo Reale
Indirizzo: Piazza del Duomo, 12
Date: dal 20 settembre 2024 al 02 febbraio 2025
Orari: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 19:30
Prezzi: 17€ intero
Biglietti acquistabili qui