Dopo 35 anni di attività, lo storico ristorante situato a Milano in zona Navigli nato nel 1986 è costretto a chiudere i battenti.
Pont de Ferr Milano: la storia
Il nome Pont De Ferr fa proprio riferimento al luogo che contraddistingueva il ristorante. Infatti, il ristornate si trovava in Ripa di Porta Ticinese, proprio dove il Naviglio Grande viene attraversato da un ponticello in ferro. Durante la sua storia, verso gli anni 90 il Pont de Ferr a Milano era diventato un luogo principe della movida cittadina. Uno dei fattori che differenziava il Pont de Ferr rispetto agli altri ristoranti milanesi erra la carta dei vini super ricercata. Questa costante ricerca derivava dalla passione principale della titolare, Maida Mercuri, che è stata tra le più giovani sommelier d’Italia. La sua idea era quella di servire con il supporto di pochi piatti molto tradizionali i migliori vini italiani e francesi al bicchiere. Nel 2011 ottiene la stella della Guida Michelin, che dura fino al 2015. Nonostante ciò, la cucina continua a reinventarsi maggiormente da un punto di vista tecnico.

Pont De Ferr Milano; Credits: Umberto Scabin
Il triste annuncio riguardante la chiusura
Due fattori hanno portato alla fine di questo capitolo. Il primo è sicuramente legato alla situazione pandemica, che è risaputo abbia colpito in gran modo il mondo della ristorazione. Il secondo è più a livello locale, ovvero la frequentazione del quartiere milanese che subisce da anni cambiamenti. Maida Mercuri, titolare del Pont De Ferr di Milano, ha raccontato:
«Negli ultimi due anni però il popolo dei Navigli è cambiato. Il quartiere nei week end è diventato appannaggio di ragazzi alla ricerca dello sballo. E questo l’ha reso meno frequentato e appetibile per una clientela come la nostra (e di poche altre insegne in zona), che cerca grandi bottiglie e piatti studiati con ingredienti di qualità. […] In 35 anni il “Pont de Ferr” è cambiato tante volte per adeguarsi ai tempi. Ma oggi per farlo avremmo dovuto rinunciare ai nostri valori. E non sarebbe stato giusto né per il lavoro fatto né per me e per i tanti clienti che ci hanno amato e seguito… oggi quindi tiro una riga e metto un punto».
Visualizza questo post su Instagram