La giunta lombarda ha deciso, in seguito all’aumento dell’inflazione bisogna aumentare le tariffe di biglietti ed abbonamenti a Milano dal mese di settembre.
L’aumento dei biglietti
La giunta della regione Lombardia ha stabilito ieri l’adeguamento delle tariffe per il trasporto pubblico regionale e locale per quest’anno e per il 2023. Questo aumento, infatti, coinvolgerà esclusivamente il servizio ferroviario con un incremento del 3,82%. Leggermente minore sarà l’aumento nei confronti dei possessori di carta «Io viaggio ovunque in Lombardia» e «Io viaggio ovunque in provincia», in aggiunta al trasporto urbano.
Un adeguamento delle tariffe
Tuttavia, questo aumento non è da definirsi tale, in quanto è stato definito dagli organi di competenza un adeguamento delle tariffe. Le motivazioni in merito a questa decisione? L’aumento dell’inflazione che, conseguentemente ha portato solo ad un anticipo di aumento delle tariffe. Gli esperti, infatti, ritengono che l’incremento sarebbe comunque arrivato in tempi brevi e anzi, questo anticipo gli ha resi più bassi di quanto ci si aspettasse.
Abbonamenti Milano
Infatti, il 29 giugno scorso si è tenuto il convegno denominato «Il trasporto ferroviario regionale – Proposte per una vera evoluzione del trasporto pubblico». Proprio in questa occasione l’anticipo dell’incremento è giunto da parte di Antonio Nessi, direttore lombardo dell’associazione di categoria Asstra (che riunisce una ventina di aziende del trasporto pubblico).
Da un punto di vista privato
Ovviamente, queste disposizioni valgono esclusivamente per quei servizi proposti a livello regionale. Nel caso dei servizi urbani ed interurbani, invece, il prezzo verrà deciso dalle agenzie per il trasporto pubblico locale. Hanno tempo fino al 15 luglio per rivedere i tariffari e decidere se applicare l’intero adeguamento oppure ridurlo, sempre tenendo conto degli obiettivi di qualità.
Inutile ribadire anche che questi aumenti sono frutto dei risultati in seguito al conflitto che sta coinvolgendo l’Ucraina e conseguentemente creando notevoli disagi a livello europeo.