Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

APERITIVO A MILANO: LA SUA STORIA FINO AD OGGI
Giulia Carosi
9 Luglio 2024

L’aperitivo è un momento della giornata estremamente caro ai milanesi e ha una storia affascinante.

Un racconto che, pensate, inizia nel XVIII secolo e diventa presto una tradizione alla quale nessuno poteva più rinunciare.

A poco a poco, questo rituale si è evoluto da semplice bevanda a evento sociale.

Pronti a scoprire come sono cambiate le cose nel tempo fino ai giorni nostri?

 

APERITIVO: DA BEVANDA A EVENTO SOCIALE

Il concetto di aperitivo inteso come bevanda alcolica sorseggiata prima dei pasti, affonda le radici nella Torino del XVIII secolo.

Antonio Benedetto Carpano, un erborista di Torino, inventa il famoso vermouth che si diffonde velocemente in tutt’Italia.

Arriva anche a Milano, certo, ma la vera esplosione dell’aperitivo avviene grazie a Gaspare Campari, che nel 1860 crea il conosciutissimo bitter.

Per questo, nel 1867 in Galleria Vittorio Emanuele, apre il “Caffè Campari”.

Questo locale diventa quasi immediatamente uno dei punti d’incontro preferiti per l’aperitivo dei milanesi.

 

L’APERITIVO DIVENTA A BUFFET

Tra gli anni ’60 e gli anni ’80 l’aperitivo è un continuo arricchirsi di cocktail e bevande diverse tra loro.

Questo momento della giornata si trasforma man mano in un qualcosa di davvero interessante, un momento d’allegria e relax.

A questo punto, s’introduce il buffet.

Quasi ogni bar inizia ad introdurre una vasta gamma di cibi gratuiti con l’acquisto di una bevanda, attirando così anche il pubblico più giovane.

 

L’APERITIVO OGGI

L’aperitivo, oggi, è uno dei momenti della giornata in cui potete rilassarvi e la particolarità che lo rende davvero bello è che potete trascorrerlo con amici, colleghi, familiari o volendo, anche da soli.

Per alcuni è diventato una sorta di rito giornaliero, per altri un momento speciale del fine settimana.

Ad ogni modo, si tratta di uno degli eventi sociali che ha saputo mantenere intatto il suo fascino nel corso della storia ed è ad oggi, uno dei momenti preferiti dalla cultura milanese.

Ps. Se state cercando i migliori locali per fare aperitivo, qui trovate l’articolo che fa per voi!

Le guide cool più recenti

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...