“The Art of Connection”: Albert-László Barabási in mostra al Meet

“The Art of Connection”: Albert-László Barabási in mostra al Meet

mostra barábasi meet

Dal 9 gennaio 2023 è possibile visitare la mostra di Barabási al Meet di Milano. Un percorso innovativo capace di rendere visibile l’invisibile.

Ecco di cosa si tratta.

 

Mostra di Barábasi al Meet

Anche i numeri possono fare architettura, ci avete mai pensato? È questo il concept alla base della mostra di Albert-László Barabási, “The Art of Connection“, esposta al Meet di Milano dal 9 febbraio 2023.

Al giorno d’oggi, la crescita dei dati aumenta in modo esponenziale, così come l’evoluzione tecnologica, basti pensare alla recente e innovativa possibilità di laurearsi nel Metaverso.

È qui che entra in gioco l’autore della mostra, insieme al suo modello matematico che permette la visualizzazione di nodi e schemi caratteristici, di parametri e pattern che producono immagini di grande impatto visivo.

L’esposizione, per la prima volta presentata in Italia, descrive tutto il corpus delle opere realizzate al BarabásiLab.
Infatti, il percorso espositivo unisce in una innovativa sintesi creativa i concetti di intuizione scientifica e visionarietà.

Si tratta di immagini fisse, schizzi, rappresentazioni grafiche e artistiche, sculture realizzate da dati raccolti in rete negli ultimi 30 anni di vita del suo gruppo di ricerca.

Le opere sono esposte al piano terra e al primo piano della galleria e l’obiettivo è quello di far emergere quanto l’intreccio innovativo e interdisciplinare della scienza con l’arte consenta l’analisi di fenomeni culturali e sociali complessi.

Inoltre, dimostra come sia possibile non solo esplorare e analizzare, ma anche rendere visibile ciò che non lo è alla mente umana: le connessioni invisibili e nascoste e gli schemi che si ripetono in modo costante all’interno della natura, della società, della lingua e della cultura.

La mostra è visitabile da giovedì 9 febbraio, dalle ore 18:30.
Orari: da martedì a domenica, dalle ore 15:00 alle 19:00.

Per acquistare i biglietti, cliccate qui.

Chi è l’autore

Albert-László Barabási è un noto fisico, informatico e ricercatore ungherese che con la sua ricerca ha scoperto e reso visibile l’ordine nascosto dietro il complesso sistema di dati.

Nella sua carriera, è riuscito a dare un contributo fondamentale alla conoscenza delle dinamiche del web, fondando il BarabásiLab, famoso laboratorio di ricerca.

Voi siete curiosi di visitarla?

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: