Amici di Cool, avete mai provato a dipingere con il caffè?
Esatto, avete capito bene! Il caffè è stato uno dei primi colori usati nell’antichità, a partire dalla Cina fino ad arrivare a Gabriele D’Annunzio, veniva utilizzato per tingere tessuti e anche per invecchiare statue di marmo, mostrando fin da subito il suo potenziale creativo fino ai giorni nostri in cui viene sostituita ai classici colori per ottenere delle opere più Green e dara spazio alle mille sfumature di arabica.
COFFEE PAINTING: UNIONE DI QUOTIDIANITÀ E CREATIVITÀ
Questa fantastica tecnica, molto diffusa oggi, prende il nome di Coffee Painting. Per realizzare queste fantastiche opere si parte da un elemento semplice, come il caffè, per creare qualcosa di unico e straordinario. Una forma d’arte che sa essere al tempo stesso intima e sorprendente, un incontro tra tradizione e innovazione che molto spesso non consiste solo nel sostituire i vari colori con le varie miscele di caffè per ottenere diverse sfumature ma anche nella sostituzione dei pennelli con gli oggetti quotidiani legati al momento del caffè come tazzine e cucchiaini.
GLI ARTISTI CHE HANNO SPERIMENTATO CON IL CAFFÈ
Nel corso degli anni, molti artisti si sono avvicinati a questa tecnica, esplorandola in varie forme. Prendiamo per esempio Giulia Bernardelli, l’artista mantovana conosciuta come Bernulia, che con una tazzina di caffè “accidentalmente” rovesciata sul foglio e un cucchiaino crea opere minuziose e ricche di dettagli.

@Bernulia
Oppure Hong Yi, in arte Red, un’artista malaysiana che, utilizzando il fondo di una tazzina da espresso, realizza straordinari ritratti.

@HongYiRed
E poi c’è Karen Eland, un’artista dell’Oregon conosciuta per la sua capacità di riprodurre capolavori dell’arte utilizzando solo caffè che, per puro caso, ha scoperto questa tecnica e l’ha trasformata nella sua firma distintiva.

@KarenEland
Insomma il Coffee Painting è un movimento che si è molto diffuso negli ultimi anni ispirando centinaia di artisti e se anche voi volete transformare il vostro caffè in arte e capire fin dove possa portarvi la vostra creatività non potete perdervi l’evento Paint&Coffee del 15 febbraio by Un Sacco di Antichi Grani dove potrete sperimentare questa fantastica tecnica e partecipare alla realizzazione di un’opera d’arte collettiva.