Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Castello Sforzesco: la scultura italiana del Rinascimento, opere dai più grandi musei del mondo
Martina
21 Luglio 2021

Al Castello Sforzesco arriva la mostra sulla scultura italiana del Rinascimento con opere d’arte provenienti dai più grandi musei del mondo.

La mostra “Il corpo e l’anima, da Donatello e Michelangelo” è in programma dal 21 luglio al 24 ottobre, al Castello Sforzesco di Milano.

La mostra è in collaborazione con il Museo del Louvre, ed è dedicata alla scultura italiana del Rinascimento, da Donatello a Michelangelo (1460-1520 circa).
L’esposizione si propone di evidenziare, attraverso la scultura, in dialogo con le altre arti (pittura, disegni, oggetti d’arte). I principali temi che percorrono l’arte italiana nella seconda metà del Quattrocento, fino ad arrivare al momento di apogeo del Rinascimento, con uno dei maggiori creatori della storia dell’arte, Michelangelo.

Le quattro sezioni della mostra

La mostra si articola in quattro grandi sezioni, con oltre 120 opere provenienti dai più prestigiosi musei del mondo, sviluppando il medesimo percorso ospitato al Louvre;
ad eccezione dell’ultima sala che vedeva esposti gli Schiavi (o Prigioni) e a Milano la Pietà Rondanini: entrambe opere di Michelangelo, entrambe inamovibili.

Una collezione di opere che racconta uno dei più importanti periodi della storia dell’arte attraverso le sculture di nomi celebri come Raffaello, Michelangelo e Donatello, ma che esplora anche la varietà di stili dei loro contemporanei che in ogni parte della penisola hanno interpretato in modo originale e variegato la scultura rinascimentale.

“Un periodo artistico caratterizzato da una vastissima varietà di stili e materiali”

Marc Bormand, conservatore al dipartimento delle sculture del museo del Louvre di Parigi, spiega:

“Il Rinascimento non è solo quello dei grandi artisti come Leonardo, Raffaello e Michelangelo.
Ogni regione d’Italia ha avuto, infatti, il suo interprete,
e questo ha reso il Rinascimento un periodo artistico caratterizzato da una vastissima varietà di stili e materiali”.

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...