A Milano apre il Certosa District, un intero quartiere dedicato alla ristorazione.
Ecco tutti i dettagli.
Certosa Discrict: a Milano un intero quartiere del cibo
Amanti del cibo e per chi vuole fare nuove esperienze, preparate la forchetta perché sta per arrivare a Milano il Certosa District!
Ci troviamo nella periferia nord-ovest di Milano, tra via Varesina, via Mac Mahon e via Oriani.
Qui, sorgerà il nuovissimo quartiere dedicato allo svago e, soprattutto, al cibo.
In particolare, la ristorazione protagonista viene definita dinamica e di ricerca, divisa in 20 locali tra ristoranti, caffè e luoghi per il dopocena.
Intanto, si prospetta che, entro il 2026, la parte “food” ospiti circa 20 locali, di cui 5 verranno inaugurati alla fine di quest’anno.
L’obiettivo del progetto è quello di creare il luogo del “cibo autentico”, dove ristoratori, chef e imprenditori specializzati nella stagionalità possano dare libero sfogo alla loro creatività culinaria, unendola anche alla ricerca.
Inoltre, è anche un’ottima occasione per ospitare esponenti importanti nel campo della ristorazione, così da unire più culture “sotto lo stesso tetto”, come dice il detto.
Il tutto è stato pensato, come afferma Stefano Sirolli, CEO di RealStep, società immobiliare che si sta occupando della nascita del Certosa district:
Per i ristoratori che condividono la nostra filosofia, animata da una visione a basso impatto ambientale e concentrata sui principi di efficienza energetica e di attenzione alla qualità di vita e lavoro delle persone
La Milano del cibo di qualità
Vi starete chiedendo quali sono i brand culinari che apriranno nel quartiere dedicato al cibo, dunque eccovi serviti!
Stiamo parlando di Crosta, forno e pizzerie di Simone Lombardi e Giovanni Mineo e di Lost Café, pasticceria a conduzione di Lorenzo Cioli e Stefano Ferraro.
inoltre, anche Lafa, locale specializzato nella cucina araba e mediorientale, vi aspetta per farvi vivere emozioni uniche e gustose.
Voi cosa ne pensate dell’apertura del nuovo Certosa District a Milano?