Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Cesano Maderno Beer Fest: birra, musica e stand gastronomici
Luca Sesini
22 Agosto 2023

Questa settimana inizia ufficialmente il Cesano Maderno Beer Fest: 11 giorni all’insegna della birra italiana, della musica e della buona gastronomia.
Ecco tutte le informazioni e il calendario degli appuntamenti.

Cosa sapere sul Cesano Maderno Beer Fest

Cosa c’è di meglio di una sagra della birra per accogliere i primi giorni di settembre?
Se l’idea vi piace, siete arrivati sull’articolo giusto.
Tra giovedì 24 agosto e lunedì 4 settembre 2023, Cesano Maderno organizzerà un festival in cui i protagonisti indiscussi sarete voi, la birra italiana e le migliori band internazionali.

Ogni appuntamento sarà caratterizzato da stand gastronomici e da una band live che suonerà un tributo dedicato ai migliori gruppi del mondo.
Dalle stelle italiane come Vasco, Jovanotti e Ligabue, si passerà a leggende come i Gun’s & Roses, i Queen e i Linkin Park.
Non mancheranno anche gli appuntamenti a tema, come la serata anni Settanta di mercoledì 30 agosto e la serata dance anni Novanta di venerdì 1 settembre.
Domenica 3 settembre, giornata conclusiva del festival, sarà dedicata alle hit italiane che hanno fatto la storia della nostra musica.

Insomma, il Cesano Beer Fest 2023 non manca certo di attrattive!
Per partecipare, basterà farsi trovare all’ingresso del Festival, in via Sant’Eurosia 29, durante la giornata che più riflette i vostri gusti musicali.
Sedetevi, assaporate le migliori birre italiane, stuzzicate qualche sfiziosità dagli stand e lasciatevi trascinare dalle band in concerto.

 

Recap delle informazioni

Il festival della birra di Cesano Maderno avrà luogo  in via Sant’Eurosia 29, da giovedì 24 agosto a lunedì 4 settembre 2023.
L’ingresso è gratuito e saranno presenti stand dove si potrà acquistare birra e e cibo.
Ogni appuntamento inizierà alle 18:00 e terminerà alle 23:45.

Ecco il calendario degli appuntamenti musicali:

  • Venerdì 25 agosto – tributo a Vasco Rossi
  • Sabato 26 agosto – tributo a Guns N’ Roses e Bon Jovi
  • Domenica 27 agosto – tributo ai Queen
  • Lunedì 28 agosto – tributo a Jovanotti
  • Martedì 29 agosto – tributo agli 883
  • Mercoledì 30 agosto – serata dance anni Settanta
  • Giovedì 31 agosto – serata dedicata all’Hard Rock
  • Venerdì 1 settembre – serata anni 90
  • Sabato 2 settembre – tributo ai Linkin Park
  • Domenica 3 settembre: tributo a Ligabue
  • Lunedì 4 settembre: Serata dedicata alle hit della musica italiana

Se siete appassionati di birra, non perdetevi questa guida sugli irish pub di Milano.

I Ristoranti più cool di milano

Ristoranti healthy a Milano: 5 consigli sfiziosi

Ristoranti healthy a Milano: 5 consigli sfiziosi

Cari amici di Cool in Milan, nella frenetica metropoli milanese si parla sempre di più di sane abitudini e attenzione all'alimentazione. Perciò oggi vi parliamo di ristoranti salutari, che offrono piatti bilanciati e opzioni più sane per una pausa pranzo sfiziosa. A...

Alla ricerca del miglior ristorante abruzzese di Milano

Alla ricerca del miglior ristorante abruzzese di Milano

Certo, il sushi e le poke sono buonissime, ma non sentite anche voi, di tanto in tanto, il bisogno di spaziare tra le nostre ricette regionali? Noi di Cool in Milan amiamo scoprire le piccole realtà che portano a Milano quel tocco e quella passione tipica della cucina...

Oggi in zona Isola a Milano con 6 ristoranti da provare

Oggi in zona Isola a Milano con 6 ristoranti da provare

Cari lettori di Cool in Milan, sappiamo che amate trascorrere il vostro tempo libero sperimentando nuove location in giro per la nostra amata Milano. Oggi vogliamo consigliarvi una selezione di ristoranti in zona Isola, certamente una delle più conosciute per la...