Stanca di una situazione ormai fuori controllo, Chiara Ferragni ha condiviso il suo pensiero sulla sicurezza a Milano, appellandosi al primo cittadino Beppe Sala.
Allarme sicurezza a Milano
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 13 luglio, Chiara Ferragni ha pubblicato una storia su Instagram condividendo la sua amarezza sulla situazione delinquenza a Milano. In particolare, l’imprenditrice digitale fa riferimento a numerosi episodi di persone vicine a lei, come amici e conoscenti, vittime di furti e irregolarità a Milano. In conclusione, ha chiesto aiuto al sindaco di Milano Beppe Sala per cercare di trovare soluzioni il prima possibile, anche in vista del futuro dei suoi figli.
Chiara Ferragni Milano
I furti degli influencer milanesi
Ovviamente, i furti in casa sono uno dei crimini più comuni e all’ordine del giorno in città. Recentemente, però, questo numero è aumentato sempre di più e ha ricevuto un ascolto più ampio attraverso le numerose denunce da parte di VIP ed influencer.
Tra i più recenti, troviamo il furto che ha subito il vincitore della 5ª edizione del GF VIP Tommaso Zorzi in zona Porta Venezia. In seguito al suo appello, l’influencer ed opinionista si è trovato costretto a trasferirsi immediatamente in una nuova dimora che, per ovvie ragioni, è sconosciuta.
Da non dimenticare anche il furto la notte di Capodanno all’amica di Chiara Ferragni, Martina Maccherone, la quale ha deciso di limitare la condivisione della sua vita sui social. Da non dimenticare anche il mega furto a Chiara Biasi, altra amica da 3.2 milioni di seguaci su Instagram, alla quale sono state sottratti abiti firmati, ma anche borse e orologi di lusso.
Questi sono solo alcuni esempi poiché dal punto di vista mediatico conosciuti, ma siamo certi che il numero di furti sia estremamente alto. Speriamo che il sindaco Beppe Sala, grazie all’impatto mediatico di Chiara Ferragni, ascolti il grido d’aiuto e proceda con degli interventi adeguati.