State cercando il posto perfetto dove mangiare Club Sandwich a Milano?
Noi di Cool in Milan conosciamo un posto di cui vi innamorerete.
A 3 Strati: il paradiso dei Club Sandwich a Milano
Vi è mai venuta quella voglia di mangiare cibo sfizioso ma al tempo stesso di qualità?
A noi si, ed è per questo che siamo stati da A 3 Strati, un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’iconico piatto statunitense caratterizzato da strati e strati di gusto.
Se non ci siete ancora stati, allora ci pensiamo noi a raccontarvelo.
Siete pronti?
Come nasce A 3 Strati
La storia di questo locale unico nel suo genere nasce da una storia d’amore.
È quella tra Adriano e Amalia, due imprenditori del mondo della ristorazione, da sempre affascinati dalla cultura culinaria statunitense.
Di ritorno da un viaggio negli amati States, i due decidono che è il momento giusto per aprire un locale che condensi l’anima americana a quella italiana, proprio nel cuore della nostra Milano.
Insomma, da una semplice idea è nato A 3 Strati, il posto perfetto dove mangiare Club Sandwich a Milano che si fonda su tre valori: gentilezza, servizio e qualità.
L’offerta gastronomica
Come avrete capito, a farla da padroni qui sono i Club Sandwich che, per chi non lo sapesse, sono una ricetta tipica degli U.S.A a base di pane tostato e numerosi ingredienti.
Ciò che fa la differenza da A 3 Strati, tuttavia, è la scelta di regalare un’impronta tutta italiana a questi sandwich, così da reinterpretare il piatto americano conferendogli gli inconfondibili sapori mediterranei.
Seguendo questo credo, quindi, è nato un menù ricco e stuzzicante che propone, oltre agli svariati classici, alcuni Club Sandwich resi unici dalla materia prima nostrana.
Nonostante ciò, chiaramente continuano ad attirare l’attenzione dei clienti le proposte che inneggiano all’internazionalità, come gli Special a base di Pastrami o di Pulled pork, carni la cui morbidezza viene mantenuta grazie alla cottura a basse temperature.
Il Brunch
Se anche voi siete sempre alla ricerca di posti dove fare un brunch a Milano, dovete sapere che A 3 Strati è il posto ideale.
Già, perché immersi nella vivacità dei Navigli, vi regala l’opportunità -dalle ore 10.00 alle ore 16.00- di iniziare la giornata con il piede giusto.
Goloso, Energico e Salutare: questi sono gli aggettivi giusti per descrivere il ricco brunch in cui potete godervi uova, bagels, pancakes, verdure, bowl di yogurt con muesli e frutta fresca, macedonia, French toast, banana bread e tanto altro.
Sweets e Bakery
Anche nella sezione più dolce, poi, non manca la contaminazione tra Italia e U.S.A: infatti, accanto al tradizionale Tiramisù potete trovare bontà tipiche come la Cheescake o la Red Velvet cake.
Ovviamente, non mancano le proposte più sane che riescono ad accontentare anche la clientela vegan friendly: smoothies, centrifughe e altre delizie healthy sono infatti all’ordine del giorno.
Birre, vini e cocktails
Accanto a questa immensità di buon cibo, non può che esserci un’altrettanto strepitosa lista dedicata alle proposte “da bere”.
Partendo dalle birre, A 3 Strati ci stupisce con sei diverse tipologie di birra alla spina: Kronenbourg, inconfondibile lager francese, Brooklyn nelle versioni lager e east, IPA, e infine tre Grimbergen (blonde, blanche e double ambrée).
Passando poi alla sezione enogastronomica, il locale propone circa 35 etichette di vini bianchi e rossi, perfetti da abbinare con qualsiasi piatto si ordini.
La Location
Come vi abbiamo già accennato, A 3 Strati si trova nella vivacissima zona dei Navigli, in Corso S. Gottardo 34.
Adriano e Amalia, dopo averci accolti, ci hanno raccontato le idee alla base della loro scelta stilistica.
L’obiettivo era quello di regalare ai Navigli un pezzetto di Stati Uniti, senza però trascurare l’artigianalità tipica della nostra città.
Oltre a ciò, A 3 Strati si aggiudica anche un posto di rilievo nell’ambito della promozione artistica.
Già, perché il locale ospita i murales del Mural artist & Writer HelloMarte, alias Marcello Roveda.
Dunque, questo ristorante dedicato ai Club Sandwich è l’ideale non solo per gli amanti del buon cibo, ma anche per gli art lovers che vogliono restare al passo con l’arte più contemporanea.
Dal canto nostro, noi possiamo confermare che, grazie ai colori e al mood che sono riusciti a trasmettere, qui è facile evadere per qualche ora dalla frenesia milanese!
Voi ci siete già stati?
Se non lo avete ancora fatto, è il momento di prenotare un tavolo!
Visualizza questo post su Instagram