Torna la “Domenica al museo”, un’iniziativa promossa dal Comune di Milano e dallo Stato che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei la prima domenica del mese.
Domenica al museo
Essendo la prima domenica del mese, il 3 luglio tornerà l’iniziativa domenica al museo a Milano la quale consente un ingresso gratuito presso molteplici strutture. L’ingresso gratuito è previsto all’interno di musei, parchi archeologici e luoghi di cultura statali.
Attenzione però, per determinate strutture è prevista la prenotazione obbligatoria per la propria visita, perciò è consigliabile prendere i biglietti online. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita.
I Musei gratis a Milano ed in Lombardia

Per facilitarvi la ricerca, ecco qui un elenco con tutti i musei che aderiscono a questa iniziativa a Milano ed in Lombardia:
- Pinacoteca di Brera (Milano)
- Antiquarium e palco archeologico di Castelserpio (Varese)
- Castello Scaligero di Sirmione (Brescia)
- Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione (Brescia)
- Museo Archelogico nazionale della Valle Camonica, a Cividate Camuno (Brescia)
- Mupre – Museo della nazionale della Preistoria della Valle Camonica, a Capo di Ponte (Brescia)
- Parco Archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno (Brescia)
- Parco Archeologico Nazionale nei Massi di Cemmo a Capo di Ponte (Brescia)
- Parco nazionale delle Incisioni Rupestri a Capo di Ponte (Brescia)
- Santuario di Minerva di Breno (Brescia)
- Villa Romana e Antiquarium di Desenzano (Brescia)
- Villa Romana e Antiquarium di Palazzo Pignano (Cremona)
- Museo archeologico nazionale di Mantova
- Museo di Palazzo Ducale a Mantova
- Complesso Monumentale e Museo della Certosa di Pavia
- Parco delle incisioni rupestri con Rupe Magna di Grosio (Sondrio)