Da edicola a casa quotata 3500 euro al mese: la beffa a Milano

Da edicola a casa quotata 3500 euro al mese: la beffa a Milano

edicola appartamento milano

Amici di Cool In Milan, nella nostra città è apparso un annuncio per una casa di 4mq a 3500 euro al mese!
Fortunatamente, si tratta di un’opera artistica a sfondo sociale.
Ecco le motivazioni dietro l’installazione.

La situazione critica degli affitti a Milano

Da lettori italiani, avremmo tranquillamente compreso la natura ironica di questa notizia, ma da milanesi, purtroppo, il dubbio viene.
In una qualsiasi altra città, una casa di 4 mq a 3500 euro al mese rappresenterebbe un’offerta ridicola, ma il panorama immobiliare all’ombra della Madonnina può questo e altro.

Negli ultimi tempi, sono stati posti all’attenzione dei cittadini meneghini diversi annunci d’affitto che hanno suscitato grande ilarità, ma allo stesso tempo hanno sottolineato il grande problema degli affitti a Milano, divenuti insostenibili.
Dall’annuncio d’affitto della casa di 40 metri quadri a Segesta, ma senza la possibilità di usufruire della cucina, al bilocale sui Navigli con posto letto all’interno dell’area cottura.
Tra questi, spiccano anche annunci dedicati a studenti, in cui si propone una stanza 600 euro al mese (di base), accompagnati spesso a restrizioni riguardo l’invito di ospiti, o l’obbligo di curare animali domestici.

Un settore ormai senza controllo, che mina la permanenza a Milano non solo di studenti pendolari, ma anche di famiglie e lavoratori.

La casa in centro a Milano (di 4 mq) a 3500€ al mese

Allo scopo di denunciare questa situazione, l’artista Cristina Meyer ha deciso di acquistare un chiosco in disuso situato in pieno centro a Milano, per poi “ristrutturarlo”. Quattro mura in mattone rosso scuro, una porta ad arco placcata in oro e due finestre a doppia anta, come si richiede alle case milanesi dei primi del 900.
Ampio giardino antistante, mensa a meno di un chilometro e 4 mq con cucina totalmente abitabili.
Il costo? 3500 euro al mese, anche se non si specifica se includa utenze o meno.

L’annuncio appare come un’ironica critica sociale al caro vita, ma potrebbe tranquillamente entrare a far parte della categorie “case da incubo” ormai tanto in voga tra le pagine social milanesi.

edicola appartamento milano
Edicola appartamento milano

 

 

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: