In occasione della festa dell’Epifania, torna il consueto Corteo dei Re Magi a Milano 2023, organizzato dalla parrocchia di Sant’Eustorgio.
Continuate a leggere per sapere tutto a riguardo.
La festa dell’Epifania
Si tratta della tradizionale festa cristiana che in Italia si celebra ogni 6 gennaio.
Il termine significa apparizione divina e si riferisce proprio all’apparizione di Gesù bambino a noi uomini, che nella nostra cultura sono rappresentati dalla visita dei tre Re Magi.
In quest’occasione, torna a Milano il tradizionale Corteo dei Re Magi, organizzato dalla parrocchia di Sant’Eustorgio.
Dal 1336, questo evento segna la fine dell’anno appena passato e l’inizio di quello nuovo, diventando un appuntamento ricorrente nella vita di molti milanesi.
Il corteo è composto da volontari vestiti con costumi d’epoca proprio per rievocare il tanto conosciuto cammino fatto dai Magi nella loro ricerca del Creatore.
Ovviamente, non possono mancare i doni che i Magi hanno omaggiato alla Sacra Famiglia: oro (regalità di Gesù), incenso (divinità di Gesù) e mirra (preannuncio della sua passione).
Corteo Re Magi Milano 2023
Quest’anno, l’evento torna a svolgersi nella sua versione tradizionale, non come l’edizione ridotta del 2022.
Giovedì 5 gennaio alle ore 17:00 ci sarà la celebrazione vigiliare, presieduta dal parroco don Luca Camisana.
Inoltre, potete visitare l’esposizione delle reliquie dei Magi sull’altare maggiore.
La giornata si conclude alle ore 21:00 con l’atteso “Concerto per l’Epifania”, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica di Livorno, diretta dal maestro Gianfranco Messina.
Invece, il cuore dell’evento si terrà venerdì 6 gennaio alle ore 11.15 in Piazza Duomo, dove assisterete alla benedizione del corteo.
In seguito, dalle ore 11:30 potete partecipare alla processione, passando da via Torino, dalle Colonne di San Lorenzo, a corso di Porta Ticinese, fino a piazza Sant’Eustorgio dove si concluderà il percorso verso le 12:45 circa.
Per concludere questa intensa mattinata, presso il sagrato della piazza, dov’è allestito un palco con i personaggi della Sacra Famiglia, si potrà assistere alla consegna dei doni.
La fine della cerimonia è prevista per le ore 13:00 circa.
E voi, parteciperete al Corteo dei Re Magi?