Advertisement

Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Fotovoltaico in Italia: Milano nella top 10 delle province più “solari”
Luca Sesini
28 Luglio 2022

Milano figura nella top 10 delle province in Italia che hanno scommesso sul fotovoltaico nel corso del 2021. E il trend nazionale è in costante crescita.

 

Boom di impianti fotovoltaici in un anno (+13%)

Elettrizzanti news per Milano. Secondo Elmec Solar, una delle maggiori aziende operanti nelle settore delle rinnovabili, il capoluogo lombardo si è conquistato un posto nella top 10 delle province italiane che nel 2021 si sono distinte per il più alto numero di impianti fotovoltaici installati.

La quinta edizione del Barometro del Fotovoltaico riporta un dato importante e significativo per la città meneghina: oltre 2.000 impianti fotovoltaici allacciati solo nel 2021.

Il numero, diretta conseguenza di una maggior presa di consapevolezza e un concreto impegno nell’ambito ambientale, si va a sommare alle cifre totalizzate nel resto del Paese. Per un totale di 80.000 nuovi impianti sul suolo italiano, un aumento del 13% che ha permesso di tagliare il traguardo del milione di pannelli solari (circa 1.016.000).

fotovoltaico italia i dati di elmec solar

Fotovoltaico Italia: i dati di Elmec Solar

Fotovoltaico Italia: a quanto stanno le altre città italiane?

Se siamo soddisfatti dei risultati portati a casa di Milano – alla decima posizione della classifica stilata da Elmec Solar con all’attivo 22.340 impianti -, dovremmo essere molto fieri dell’ingente contributo delle altre realtà italiane a un mondo più green. Sul primo gradino del podio stazionano Roma e i suoi 40.559 impianti fotovoltaici, a seguire Brescia (33.330), Treviso (32.773), Padova (30.939), Vicenza (26.949), Torino (25.838). Chiudono Bergamo (23.371), Verona (23.331) e Venezia (23.007).

Eccezion fatta per la capitale d’Italia, l’ordine si presenta rivoluzionato nella classifica delle province italiane che hanno visto un maggior incremento di impianti tra gennaio e dicembre 2021. Stavolta, il primato peggiore tocca a Varese, anziché a Milano, che guadagna una posizione.

 

Un trend segno di un’Italia più consapevole

Pur coscienti che ci sia ancora molto da fare nel campo delle energie verdi, il trend degli ultimi anni catturato da Elmec Solar riflette un’accelerazione nell’adozione di fonti rinnovabili. Probabilmente incoraggiata anche dall’aumento di potenza dei pannelli fotovoltaici attualmente in commercio.

“In Italia negli ultimi 10 anni si è passati da poco più di 50 megawatt di potenza installata a circa poco più di 60 megawatt. […] Il valore totale delle rinnovabili in Italia rappresenta circa il 16,3 % di cui, una buona fetta (più o meno il 40%), è occupata dall’idroelettrico che è un settore storico in Italia e la cui crescita è rimasta costante nel tempo. D’altra parte, invece, Il fotovoltaico rappresenta il 35% che, a sua volta, si traduce in una percentuale pari al 6,7% del totale del valore delle rinnovabili in Italia mentre, il restante, è occupato dall’eolico”.

Le parole dell’amministratore delegato di Elmec Solar, nonché membro del consiglio di Italia Solare, Alessandro Villa fanno ben sperare nell’abbandono, seppur progressivo, dei combustibili fossi “che sono ancora molto utilizzati e rappresentano fonte di inquinamento”.

I Ristoranti più cool di milano

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Se siete alla ricerca di locali dove fare aperitivi vegani a Milano, continuate a leggere la nostra nuova guida Cool!   Aperitivi vegani a Milano: i preferiti di Cool in Milan Eccoci con una nuova guida Cool. Milano, lo sappiamo, è la regina degli aperitivi....