Cooler Febbraio è quasi al termine e con la speranza che con la sua fine arrivi il sole, vi consigliamo alcune piccole oasi naturali nei dintorni di Milano, facilmente raggiungibili anche con i mezzi pubblici, per sfuggire al caos cittadino e rilassarsi immersi nella natura.
1. IL REGNO DEI RAPACI
La prima meta che vi suggeriamo è Il Regno dei Rapaci, un agriturismo situato a Gessate, all’interno del Parco Rio Vallone. Gestito da Dino e Anna, questo angolo di paradiso è un rifugio per i rapaci, ed è aperto da marzo a novembre durante il weekend. Il parco offre diverse attività, come la fattoria didattica, le rievocazioni medievali e la possibilità di diventare falconieri per un giorno. Immerso nel verde e collegato ai laghetti “La Fornace” per la pesca sportiva, Il Regno dei Rapaci è il luogo ideale per una giornata in famiglia o con gli amici, alla scoperta di queste magnifiche creature.
.
2. L’OASI DI SANT’ALESSIO
Se invece siete alla ricerca di un mix tra animali locali ed esotici, l’Oasi di Sant’Alessio è il posto che fa per voi. Questa oasi naturale, a soli 50 minuti da Milano, è perfetta per una giornata di relax e divertimento. L’ingresso avviene tramite un piccolo castello e i visitatori possono scegliere tra tre sentieri esplorativi:
- Il sentiero europeo, che vi guiderà tra la flora e la fauna delle foreste europee, passando attraverso voliere e tunnel subacquei per osservare da vicino gli animali.
- Il percorso delle farfalle e colibrì, che vi permetterà di scoprire il ciclo di vita di questi splendidi animali provenienti dal Costa Rica e dall’Australia.
- Infine, il sentiero tropicale, dove potrete incontrare specie straordinarie, dai rettili agli insetti, fino ai formichieri, pesci arceri, aquile reali, bradipi e l’affascinante Ocelotto.
L’Oasi è aperta tutto l’anno, senza necessità di prenotazione, ed è un’ottima scelta per una domenica alternativa con barbecue nelle aree attrezzate.
3. ALPACAMP IL CAMPO DEGLI ANGELI
Se il vostro sogno è sempre stato quello di andare in Perù per vedere gli alpaca, non temete! AlpaCamp Il Campo degli Angeli, situato a Paderno Dugnano, a soli 45 minuti da Milano, vi offre la possibilità di vivere questa esperienza in un’oasi dedicata alla protezione degli alpaca. Oltre alle visite guidate, potrete partecipare all’aperialpaca, che include una passeggiata con gli alpaca seguita da un aperitivo. Un’esperienza assolutamente da non perdere, soprattutto se siete curiosi di conoscere più a fondo questi animali, grazie alla guida esperta di Sara.
.
4. PARCO AVVENTURA CORVETTO
Se siete alla ricerca di un’esperienza più avventurosa senza allontanarvi troppo dalla città, Parco Avventura Corvetto è la soluzione perfetta. Situato a pochi passi dalla fermata M3 Porto di Mare, il parco vi offre un’esperienza immersa nel verde, con percorsi sospesi a metri d’altezza tra gli alberi. I percorsi sono adatti a tutte le età, e tra le novità del parco c’è anche il salto nel vuoto, per mettere alla prova il vostro coraggio, e la Net Experience, una nuova attività che vi permette di correre sospesi tra gli alberi senza alcuna imbracatura, per un’esperienza di totale libertà.
Bene amici, queste erano le nostre proposte per giornate in connessione con la natura! Ora non ci resta che attendere marzo e il suo sole per provarle tutte!