Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Gestione digitale prenotazioni ristorante: strumenti e vantaggi
Lorena
30 Maggio 2025

Come gestire le prenotazioni dei tavoli in un ristorante nel segno della digitalizzazione

Uno dei compiti più articolati e complessi per chi ha un ristorante è quello inerente la gestione delle prenotazioni dei tavoli: basta un errore infinitesimale e salta l’intero processo.

Questo risulta determinante affinché l’attività possa esprimere al meglio il suo potenziale, poiché consente di ottimizzare l’occupazione dei posti disponibili nel locale, così da ridurre da un lato i tempi morti e dall’altro i vuoti che potrebbero venirsi a creare.

Inoltre, permette al personale di servizio di pianificare al meglio le attenzioni dedicate alla clientela sulla base dell’affluenza, riducendo i tempi di attesa, evitando overbooking e doppie prenotazioni, semplificando il lavoro di chi sta in cucina.

Oggi vi proponiamo alcuni consigli utili per centrare questi obiettivi e gestire le prenotazioni dei tavoli in un ristorante al top, tutti nel segno della digitalizzazione. Qualcosa che soddisferà maggiormente gli utenti nel breve e nel lungo periodo, stimolandone l’affiliazione.

Permettere agli utenti di prenotare online: perché vale la pena

Una delle soluzioni più valide quando si tratta di gestire quanto ruota intorno alla prenotazione tavoli per ristorante è quella di stimolare l’uso delle moderne tecnologie telematiche sia da parte dei clienti che del personale.

Cosa significa, nel concreto? Che alla luce della diffusione delle ultime soluzioni digitali è buona prassi mettere a disposizione degli utenti la possibilità di prenotare sul web, dallo smartphone come dal tablet o dal computer.

In questo modo si permetterà alle persone di semplificare la procedura di prenotazione, avendo una traccia delle loro preferenze. Questo sistema è decisamente più comodo e pratico perché evita di dover rispondere maggiormente alle telefonate e magari prendere un appunto su carta, col rischio di fare errori poi spiacevoli e non semplici da rimediare.

Implementare l’operatività dei collaboratori con un programma ad hoc

Ottimizzare le procedure online vuol dire però dotare i propri collaboratori di soluzioni digitali di ultima generazione, in grado di semplificarne l’operatività e garantire un flusso di lavoro più fluido e preciso.

Tra le più valide troviamo un software dedicato alla prenotazione dei tavoli il quale consente di avere a disposizione un sistema integrato con cui tenere sotto controllo ogni singola prenotazione, online e non.

In questo modo non si avranno più i famosi foglietti di carta “vacanti”, a fronte di moduli preimpostati da aggiornare pedissequamente: commettere degli errori sarà decisamente più difficile, anche perché tutti i dipendenti avranno accesso a informazioni aggiornate in tempo reale.

I vantaggi di dotarsi di un software per la prenotazione dei tavoli

Questo tipo di soluzione assicura dunque molteplici vantaggi. Vediamo di quali si tratta:

  • Come abbiamo avuto già modo di accennare, un programma specifico per la prenotazione dei tavoli consente di integrare le prenotazioni online e offline, complice una gestione che si basa su un sistema centralizzato.
  • In questo modo si ha la possibilità di massimizzare l’occupazione dei tavoli e effettuare una rotazione ottimale, predisponendo a seconda dell’affluenza prevista il numero di dipendenti adeguato.
  • Viene ridotto alla radice l’errore umano, offrendo un servizio più valido ai propri clienti, che anche se non lo diranno apprezzeranno certamente, ripagando con il passaparola e la fidelizzazione.

Infine, questo tipo di programma consente di inviare delle comunicazioni e dei promemoria ai clienti così da confermare oppure cancellare la prenotazione, ma soprattutto di avere una base di contatti utile quando si organizzano degli eventi. L’attività ne giova quindi a 360°

Le guide cool più recenti