Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

I 6 Panettoni più strani d’Italia
Luca Sesini
17 Dicembre 2021

Il Panettone è il fiore all’occhiello della pasticceria milanese. Piace a tutti, e tutti ne fanno nuove versioni. Ecco i 6 Panettoni più strani d’Italia.

 

La Pancaponata

Questo Panettone si ispira alla Caponata, famosa pietanza della tradizione napoletana.
Protagonista di questa versione è la Fresella, un pane biscottato condito con pomodorini e melanzane sott’olio.
Questo Panettone parte proprio da questa ricetta: lievito salato, pomodorini, melanzane, peperoncino e origano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da EMPORIO DEL BUONGUSTO (@emporiodelbuongusto)

Panettone caviale e funghi

Questo è forse tra i Panettoni più strani di questa lista.
Pensato come Panettone salato, questo dolce poco convenzionale viene farcito con caviale di limone, funghi Shiitake formaggio di Castelmagno e carpaccio di chianina.
Un Panettone gourmet!

Panettoni più strani: Panettone i funghi

Panettone ai funghi

Il Panterrone

Tra i Panettoni più strani d’Italia, questo è sicuramente il più divertente.
Il Panterrone è una rivisitazione ironica del Panettone di Milano, a cui viene aggiunto quel tocco unico che solo il Sud sa dare.

Fichi, mandorle e cioccolato sono gli ingredienti di questo guanto di sfida a noi polentoni.
Naturalmente, ne esistono diverse versioni, a seconda della regione:
Panterrone olive e cioccolato, agli agrumi, uva e arancia.
Chi più ne ha, più ne metta!

Panettoni più strani: Panterrone

Panterrone

Panettone alla Vernaccia di Serrapetrona

Nella lista dei Panettoni più strani d’Italia, questo è l’unico marchigiano.
Un Panettone morbido e profumato, dai sapori della campagna marchigiana.
Questo Panettone dolce è composto da frutti di bosco e zenzero, con una guarnizione di Marron Glassè.

Panettoni più strani: Panettone alla Vernaccia

Panettone alla Vernaccia

Panettone irlandese

Il Panettone irlandese, conosciuto anche come Barm Brack, è l’unico dolce estero tra i Panettoni più strani d’Italia.
La tradizione di Halloween in Irlanda prevede la preparazione di un dolce chiamato Barm Brack.
Similissimo, per aspetto, al nostro amato Panettone, la ricetta presenta alcune differenze.

Il Panettone irlandese presenta alcuni ingredienti sconosciuti a noi milanesi, come il thè e il Rhum.
Uguale al nostro per aspetto, ma come sapori non c’è gara!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lili Forberg (@liliforberg)

Pan de Lor

Questo Panettone è una variante inventata a Milano.
Sebbene noi meneghini apprezziamo la tradizione del Panettone, il Pan De Lor ha un aspetto molto più natalizio!

Lievito dorato, glassa di mandorle, nocciole pistacchi e noci.
Questo dolce è forse l’unico tra i Panettoni più strani d’Italia per cui un milanese non storcerebbe il naso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pasticceria Panzera Milano (@panzeramilano)

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...