I Maneskin saranno i superospiti della prima serata del Festival di Sanremo.
E sono già arrivati nella cittadina ligure. Ad accoglierli in hotel, in una simpatica gag pubblicata sui social, c’era Amadeus. Il conduttore li ha aspettati dietro il bancone della reception e come prima cosa ha chiesto loro il green pass. Poi è tornato ad indossare i suoi panni e ha abbracciato i quattro ragazzi della band che nel 2021 hanno trionfato e vinto la kermesse
Intanto, dentro il teatro, Amadeus sta assistendo alle prove dell’esibizione dei Måneskin (superospiti la prima sera, martedì) arrivati anche loro oggi direttamente dagli Stati Uniti dove hanno mietuto successi tra concerti e apparizioni televisive negli ultimi mesi.
I Maneskin super ospiti alla serata di apertura del Festival di Sanremo
I Maneskin provano sul palco dell’Ariston
A provare con la band vincitrice di Sanremo 2021 (che quasi certamente sarà in apertura di scaletta martedì sera) c’era l’Orchestra del Festival diretta per l’occasione da Enrico Melozzi, che a Sanremo quest’anno dirigerà la Sinfonica di Sanremo (corroborata da elementi ritmici di quella Rai) per le canzoni in gara di Giusy Ferreri, Ana Mena e del duo Highsnob e Hu. Top secret la scaletta dei brani che eseguirà la band di Damiano & Co. Ma ci dovrebbe essere certamente “Zitti e buoni”, la canzone che li incoronò lo scorso marzo sul podio sanremese e anche su quello dell’EurovisionSong Contest.
Ecco tutti i superospiti del Festival di Sanremo
I vincitori dell’edizione 2021 dello show, protagonisti indiscussi di un anno a dir poco magnifico, saranno fra i super ospiti del festival, e insieme a loro ci saranno anche Checco Zalone, Cesare Cremonini, Laura Pausini, Meduza, quindi Luca Argentero, Lino Guanciale, Anna Valle, Raoul Bova, Gaia Girace, Margherita Mazzucco, per un parterre davvero importante.