Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

I nuovi colori delle regioni: zona bianca per Veneto, Umbria, Abruzzo e Liguria
Martina
4 Giugno 2021

Oggi, come ogni venerdì, cambiano i colori delle regioni e altre quattro si aggiungeranno in zona bianca a Sardegna, Molise e Friuli Venezia Giulia: si tratta di Veneto, Abruzzo, Liguria e Umbria.
Queste 4 regioni infatti hanno un’incidenza settimanale di casi ogni 100mila abitanti sotto i 50 che è l’unico criterio previsto dal DI riaperture di maggio per l’ingresso nella fascia bianca, quella con meno restrizioni.

Sono le uniche regioni che hanno mantenuto il parametro per tre settimane consecutive, il requisito temporale richiesto. Se i dati verranno confermati, in serata il ministro della Salute Roberto Speranza firmerà le ordinanze e Veneto, Umbria, Liguria e Abruzzo saranno bianche a partire da lunedì 7 giugno.

Cosa si può fare zona bianca?

In zona bianca vengono meno praticamente tutte le restrizioni, a partire dal coprifuoco.
Restano solo l’obbligo della mascherina e del distanziamento sociale.
Le discoteche rimangono chiuse per l’attività del ballo.

È di ieri sera il compromesso su quante persone possono sedersi al tavolo del ristorante: nessun limite all’esterno, massimo 6 all’interno.

Indice Rt a 0.68

Con le nuove regole il famoso Indice Rt ha meno importanza nello stabilire il colore delle regioni, ma è sempre indicativo per valutare l’andamento della curva epidemica.
Per la quarta settimana consecutiva continua ad essere in calo:
questa settimana si assesta a 0.68, contro lo 0.72 della settimana precedente.

I dati provvisori

Secondo la media officiosa di questa mattina tutte le regioni italiane ad eccezione della Val d’Aosta hanno un’incidenza al di sotto dei 50. A partire da Veneto (19), Liguria (21), Abruzzo (21) e Umbria (25).

Lo stesso vale per Lazio (30), Lombardia (31), Piemonte (33), Emilia Romagna (30), provincia di Trento (35) e Puglia (31).

Ottime prospettive anche per le altre regioni che con questo monitoraggio completano la prima settimana sotto i 50.
Se confermeranno i risultati anche per i prossimi due monitoraggi diventeranno bianche il 21 giugno.
Si tratta di Calabria (43), Campania (43), Marche (34), Provincia autonoma di Bolzano (41), Sicilia (47), Toscana (38), Basilicata (35).

L’unica regione che dovrà aspettare sicuramente di più è la Val d’Aosta: il suo dato provvisorio è ancora sopra i 50 (56).

La mappa attuale dei colori

Ad oggi, e fino al 6 giugno, le regioni italiane sono così classificate:

Zona bianca: Sardegna, Molise, Friuli Venezia Giulia

Zona gialla: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, PA Bolzano, PA Trento, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle Aosta, Veneto.

Le guide cool più recenti

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...