DoremifaSud 2022, il Festival internazionale dedicato alla Musica del Sud di tutto il Mondo, si terrà a Milano a partire da oggi, venerdì 6 maggio 2022.
DoremifaSud 2022
Il festival internazionale della musica del sud del mondo si svolgerà, quindi, nella città di Milano, esattamente alla Cascina Casottello in Via Fabio Massimo 19. DoremifaSud 2022 si svolge in 3 giornate, partendo da oggi, venerdì 6 maggio, fino a domenica 8 maggio 2022.
In particolar modo, è un evento dedicato ai più grandi ed ai più piccini, a famiglie e giovani. Infatti, vi saranno delle attività volte per comprendere anche il pubblico. Quindi laboratori, workshop, cene internazionali e musica dal vivo.
Per presentarsi all’evento sarà necessario prenotarsi ma, tuttavia, gli appuntamenti saranno gratuiti ed aperti al pubblico.
Scaletta
Come abbiamo già detto in precedenza, DoremifaSud 2022 sarà diviso in 3 appuntamenti comprenderanno tutto il weekend del 6 maggio 2022. Il tutto, ovviamente, avverrà nella città di Milano.
Venerdì 6 maggio 2022:
18,30: inaugurazione del festival con una premiazione della mostra fotografica che verrà presentata;
19,00: suonerà Sandro Joyeux in live;
19,30: apericena eritreo;
21,00: si terrà la prima semifinale tra Gafarov Ensemble, Tommy Kuti, Cico & Mama Africa, Karamu Afro Collective, Jambow Jane;
24,00: il Dj Set con Dj Migo.
Sabato 7 maggio 2022:
15,30 – 17,00: workshop di danza africana;
17,30 – 19,00: un altro workshop di danza africana;
17,30 – 19,00: workshop di ngoni;
19,00: apericena senegalese;
19,30: seconda serata della semifinale con Tren del Sur, Sinedades, Nikuze Bonfils, Nabil Hamai, Francesco Riotta e Ameth Sissokho;
24,00: Dj Set con Dj Migo.
Domenica 8 maggio 2022:
15,30 – 16,30: laboratorio ideato dall‘Officina del Ritmo;
16,30 – 17,30: Roda di Capoeira;
17,30 – 18,30: merenda accompagnata da storie di musica;
19,00: apericena colombiano;
21,00: finale;
23,00: premiazione video musicali;
23,30: premiazione musicisti.
Visualizza questo post su Instagram