Advertisement

Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Installazioni a cielo aperto a Milano
Elisa Marzioni
1 Ottobre 2022

Milano è una delle città d’arte da vedere nel mondo, con le sue numerose gallerie d’arte, con i suoi musei, monumenti e palazzi degni di nota.
Oggi vi porteremo a scoprire le più belle installazioni a cielo aperto, collocate in giro per Milano, per le quali non sono necessarie prenotazioni, biglietti o code infinite.
Di seguito tutte le informazioni sulle opere più belle da poter vedere gratuitamente.

L.O.V.E. in Piazza Affari

L.O.V.E. è l’acronimo di Libertà, Odio, Vendetta, Eternità.

È un’installazione che si trova al centro di Piazza Affari a Milano, proprio di fronte al palazzo della Borsa Milanese, realizzata dal famoso artista italiano Maurizio Cattelan.

Alta 4.60 metri e realizzata in marmo di Carrara, l’opera raffigura una mano con il dito medio alzato, mentre le restanti dita sono mozzate. Sono state esposte varie interpretazioni.

Una di queste proposte sostiene che la mano raffigura il saluto romano, gesto però irriconoscibile data l’assenza di quasi tutte le dita, eccetto il dito medio.
Quello che ne scaturisce è un contrasto ironico con lo stile classico e monumentale dell’opera.

installazioni milano-Love

Ago, Filo e Nodo a Cadorna

Ago, filo e nodo è un’opera situata in piazzale Cadorna, uno dei punti cruciali del trasporto milanese.

È una scultura dei famosi artisti Pop Americani Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen.

Divisa in due parti, “ago con filo” e “nodo”, che si uniscono idealmente nel sottosuolo, racchiude in sé diversi significati simbolici, tra questi l’allusione alle linee della metropolitana milanese, i cui colori, rosso, verde e giallo, sono richiamati dal filo che si intreccia attorno all’ago.

Inoltre c’è un chiaro il riferimento anche a Milano come capitale della moda e  allo stemma della città di Milano, il biscione degli Sforza.

installazioni milano-ago,filo,nodo

Disco Solare o Disco Grande in Piazza Meda

Disco Solare o Disco Grande è una scultura bronzea di Arnaldo Pomodoro del 1980, attualmente collocata a Milano in piazza Meda.

Il Disco inizialmente era esposto nella piazza Ducale di Vigevano.
Successivamente, fu spostato davanti al Castello Sforzesco di Milano e, infine, per scelta dell’artista, collocato nella sede attuale.

La scultura si compone di un doppio cerchio di bronzo dorato, posto su una struttura girevole all’interno di un’aiuola, così da creare un contrasto tra la parte metallica e il manto erboso.

Nelle sue forme astratte, racchiude le proporzioni dell’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci.

installazioni milano-disco solare

Castello di Carte in Viale Berengario

Camminando tra le palazzine di Viale Berengario, ad un certo punto, vi imbatterete in un’installazione insolita, si tratta di un vero e proprio castello costruito con le carte, dai disegni barocchi, di fronte la facciata di Castello Pozzi.

La grande installazione è opera di Rinaldo Denti, proprietario del castello, ed Elio Fiorucci, il noto stilista, e si presenta come un suggestivo e colorito tocco d’arte in mezzo al grigiore cittadino.

Non a caso, se vi capitasse di passarci di sera, potrete ammirare questa scultura illuminata grazie ai divertenti giochi al neon.

installazioni milano-castello di carte

Coloris a City Life

Coloris è una delle tante installazioni a cielo aperto che si trova a City Life.
È stata realizzata da Pascale Marthine Tayou e fa parte del progetto di arte pubblica ArtLine promosso dal Comune di Milano nel 2014.

È composta da una pavimentazione in calcestruzzo che raffigura il planisfero terrestre in cui sono piantati circa cento pali metallici di color pastello e di dimensioni variabili, tra i 6 e i 12 metri. Sopra ognuno è posizionato un uovo.

L’installazione dà vita a un’esplosione di colori sia caldi, sia freddi, ma tutti intensi e luminosi che si riverberano sulla città.

installazioni milano-coloris

Cosa aspettate a visitare le installazioni a cielo aperto di Milano?

I Ristoranti più cool di milano

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Se siete alla ricerca di locali dove fare aperitivi vegani a Milano, continuate a leggere la nostra nuova guida Cool!   Aperitivi vegani a Milano: i preferiti di Cool in Milan Eccoci con una nuova guida Cool. Milano, lo sappiamo, è la regina degli aperitivi....