A Palazzo Castiglioni a Milano la mostra commuovente su un foglio di carta.
L’autore Nicola Galli si racconta tra le opere esposte che rimarranno in loco dal 14 al 30 settembre all’interno del Milano Photo Festival.
Per scoprire di cosa si tratta, continua nella lettura dell’articolo.
Nicola Galli presenta la sua mostra a Milano
L’autore della mostra spiega da subito che le persone non appena tornate a casa cercheranno di replicare quanto visto.
Il progetto fotografico si intitola “Quasi niente” e riguarda un foglio di carta e le sue evoluzioni.
Si parte da un foglio inanimato per arrivare a spiegare la vita del foglio, l’evoluzione delle pieghe e cosa può diventare effettivamente un semplice foglio.
La piega viene descritta come una colonna vertebrale che da vita ad un corpo che pare non averne una.
All’interno della mostra di Milano di Nicola Galli si trovano più fogli con piegature differenti, ognuna di queste suscita in chi guarda qualcosa di nuovo, come se ogni foglio fosse a sé stante.
La fotografia è sempre stato uno dei punti fondamentali dell’autore sin da ragazzino.
Nicola ha sempre scelto di fotografare degli oggetti per potergli dare un senso proprio, creare una storia dietro ad ogni elemento fotografato.
Qual è il messaggio di questa mostra
Il messaggio principale di questa mostra a Milano sta tutta nella semplicità.
Da qui prende forma il nome della mostra, perché ad un occhio poco attento non è stato fatto quasi nulla.
La mostra vuole porre attenzione sulle cose che ad un primo impatto possono sembrare assolutamente banali, ma soffermandosi meglio ci si accorge della potenza di questa mostra a Milano.
Questa mostra vuole riportare l’attenzione sui dettagli cercando di far dimenticare per un po’ di tempo le varie home dei social network.
E tu, sai che sta per arrivare a Milano un’interessante mostra con dei fogli piegati?
Prima di dare giudizi, andate a fare un salto!