Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

La Lombardia in “zona bianca”, ecco quando potrebbe cambiare colore
pasquale esterni
25 Maggio 2021

L’Italia verso la zona bianca

Italia in ‘giallo’ da lunedì 24 maggio. Ma alcune regioni puntano ad allentare ancora di più le misure restrittive: tutte le ipotesi

C’è una data chiave attorno alla quale ruota il “sogno” non più tanto proibito di milioni di lombardi: il 14 giugno, giorno in cui Milano e l’intera Lombardia potrebbero passare da zona gialla a zona bianca. Un “trasloco” di colore che vorrebbe dire molta più libertà per tutti i cittadini e soprattutto, naturalmente, una minore circolazione del coronavirus e, dunque, ospedali più vuoti.

Per ottenere, diciamo così, la zona bianca occorrono tre settimane con contagi sotto la soglia dei 50 ogni 100mila abitanti, quindi un minor rischio epidemico. Visto l’andamento della “curva” dei contagi e considerando il buon ritmo della campagna vaccinale, la speranza di arrivarci il 14 giugno è piuttosto reale.E la Lombardia?

La Lombardia potrebbe rientrare nella terza data, ovvero il 14 giugno. Le variazioni percentuali dei nuovi casi (sui sette giorni) sono venerdì al giovedì al -5,8%, mercoledì al 3,8%, martedì al 2,6%. Si potrebbe ipotizzare un’incidenza sotto ai 50 casi dalla prossima settimana: così facendo, partirebbero le tre settimane da “under 50” previste del decreto, e quindi la zona bianca dal 17 giugno.

Le regole in zona bianca

Cosa cambia tra zona gialla e zona bianca? Fermo restando il rispetto del piano di riaperture definito dall’ultimo decreto, resterebbero in vigore soltanto le regole comportamentali, e ci si lascerebbe alle spalle anche il coprifuoco.

Rimarrebbe l’obbligo di indossare le mascherine, ma per il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, quando sarà raggiunto l’obiettivo del 50% della popolazione vaccinata con almeno una dose “la mascherina all’aperto, laddove non c’è assembramento, può essere tolta”. Rimarrà l’obbligo al chiuso, ma, probabilmente, nel caso in cui tutte le persone presenti siano vaccinate, la mascherina non sarà d’obbligo.

Nella zona bianca resta in piedi il divieto di assembramento, nonché il rispetto del distanziamento personale e del contingentamento, in conformità alle linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive attualmente in vigore, con possibilità di modularne l’esercizio in aumento oppure in diminuzione, secondo l’andamento epidemiologico della pandemia, fatta eccezione per le zone puntualmente interdette con ordinanze sindacali, a seguito della dichiarazione di rischio di diffusione virale.

Tutte le attività potranno aprire regolarmente in zona bianca. L’unica eccezione saranno le discoteche che resteranno chiuse fino a nuovo ordine.
La Lombardia in "zona bianca", ecco quando potrebbe cambiare colore

La Lombardia in “zona bianca”, ecco quando potrebbe cambiare colore

Il primo esperimento, la Sardegna

L’unico esperimento di zona bianca risale al febbraio scorso, quando toccò alla Sardegna: il Governo avrebbe così voluto tentare una prima e forte riduzione delle restrizioni. Ma andò male: tempo una settimana e la regione fu costretta a chiudere tutto, a tornare in zona rossa (ma poi arancione e gialla).

Le guide cool più recenti

AMORE A MILANO: SAN VALENTINO E LOCATION ROMANTICHE

AMORE A MILANO: SAN VALENTINO E LOCATION ROMANTICHE

Milano ha quel fascino che riesce sempre a conquistare chiunque, unito alla moda, agli affari, all'arte storica e alla modernità, è una delle città migliori per celebrare San Valentino. Immaginate la fresca aria frizzantina unita al cielo che al tramonto regala una...

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...