Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

La mostra “Leonor Fini. Italian Fury” a Milano
Martina
5 Aprile 2022

Dal 2 aprile la Galleria Tommaso Calabro di Milano presenta “Leonor Fini. Italian Fury”, una mostra dedicata all’artista italo-argentina Leonor Fini (1907-1996), a cura di Francesco Vezzoli (1971) con un allestimento di Filippo Bisagni.

Leonor Fini

Leonor Fini, fu una femme fatale affascinante e un’artista dal temperamento turbolento.
Max Ernst la definì una “furia italiana”, di “scandalosa eleganza, capriccio e passione”.
Artista eclettica, difficilmente classificabile a causa della sua indipendenza dalle principali correnti artistiche del Novecento.

La mostra

L’esposizione “Leonor Fini. Italian Fury” offre una lettura del lavoro dell’artista alla luce delle sue relazioni, presentando oltre quaranta opere in dialogo con lavori di artisti che ricoprirono un ruolo fondamentale nella sua vita e nella sua carriera.
Tra questi il pittore ex-console Stanislao Lepri, uno dei suoi amori più longevi; l’amante e poi amico Max Ernst con la moglie Dorothea Tanning, gli amici Fabrizio Clerici e Giorgio de Chirico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Calabro (@tommasocalabrogallery)

Il curatore

Dopo la mostra “Casa Iolas. Citofonare Vezzoli”, la Galleria rinnova la sua collaborazione con l’artista contemporaneo Francesco Vezzoli, che anche in questa occasione riveste il ruolo di curatore.
Leonor Fini è entrata a far parte del pantheon femminile di Vezzoli agli inizi della sua carriera.

Leonor è stata anche la protagonista di uno dei ricami della serie “Greed”, l’opera Enjoy the New Fragrance (Leonor Fini for Greed) inclusa in mostra.
Nel percorso espositivo troverete sette nuove opere, tra cui la scultura in vetro monumentale dedicata alla bottiglia del profumo che Leonor Fini fece per Schiaparelli nel 1936.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Calabro (@tommasocalabrogallery)

La mostra sarà visitabile fino al 25 giugno 2022.

Le guide cool più recenti