Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

L’AMORE ROBOTICO ARRIVA A MILANO CON MASSIMO SIRELLI
Giulia Carosi
7 Febbraio 2025

Amici di Cool in Milan, dal 12 al 28 febbraio 2025, un evento grandioso prenderà vita su uno straordinario palcoscenico al centro commerciale Bicocca Village.

Il tema evidenziato sarà l’amore, raccontato con due progetti sorprendenti: Robot in Love Adotta un Robot.

All’evento verranno ospitate moltissime opere, frutto dell’immaginazione di Massimo Sirelli, un artista in grado di trasformare i materiali di scarto in creazioni uniche nel loro genere.

Si dice che l’amore sia la forza più potente del mondo. È un’energia invisibile che ci connette, ci fa sentire bene, ci alleggerisce e, spesso, ci sprona a dare il meglio di noi stessi.

l'amore robotico a milano

ROBOT IN LOVE

Questo primo grande progetto, Robot in Love, prenderà vita mercoledì 12 febbraio 2025 a partire dalle ore 10:00.

Sarà emozionante, poiché Massimo Sirelli si esibirà con una performance dal vivo, durante la quale realizzerà da zero due robot alti più di tre metri.

Creare robot alti più di 3 metri è una sfida affascinante che ci permette di giocare con le nostre emozioni e le nostre paure riguardo al futuro“, afferma Sirelli. “Vogliamo che il pubblico si senta ispirato e coinvolto, perché ogni opera d’arte è una conversazione aperta.”

Da sempre, i robot sono ciò che, agli occhi di tutti, appare come la combinazione più emozionante e futuristica: un unione tra tecnologia, sentimento e una forma più o meno umana.

L’installazione dell’artista rimarrà in mostra al Bicocca Village fino al 28 febbraio. A marzo, invece, Sirelli tornerà per la consegna ufficiale di un robot scelto e adottato dal centro commerciale, che rimarrà esposto in modo permanente nello spazio co-working.

 

ADOTTA UN ROBOT

Il secondo progetto, Adotta un Robot, lancia il messaggio per un tema ancora più profondo.

Oggi, il riciclo è di fondamentale importanza nelle nostre vite, ma non si tratta solo di noi, bensì delle generazioni future: cosa lasceremo ai nostri eredi? Il nostro mondo sarà ancora green per chi verrà dopo di noi?

Massimo Sirelli vi mostrerà come gli oggetti che utilizziamo ogni giorno possano essere trasformati e “rinascere” con un nuovo, bellissimo scopo: quello di diventare arte.

Fino al 12 febbraio potrete donare gli oggetti che non utilizzate più direttamente al Bicocca Village, contribuendo all’arte e alla costruzione dei robot!

“Questo progetto non è solo un modo per creare arte, ma anche per costruire una comunità coesa attorno all’idea che la bellezza può emergere da ciò che spesso consideriamo scarto”, afferma l’artista Massimo Sirelli.

Piacerebbe anche a voi avere un robot? Vi lasciamo qui il sito che è stato realizzato per l’occasione, dove potete scegliere e adottare quello che più vi piace!

Inoltre, all’interno del centro commerciale, potrete scoprire una mostra fotografica dedicata ai robot più emblematici realizzati da Massimo Sirelli.

Questo evento non è solo arte, ma un invito a farci riflettere sul futuro e, soprattutto, a non dare per scontato tutto ciò che ci circonda perché ogni cosa potrebbe trasformarsi in un “pezzo unico”.

amore robotico a milano

Le guide cool più recenti