Oggi martedì 1 marzo 2022 e domani mercoledì 3 marzo saranno messe all’asta tutte le proprietà di Valentina Cortese.
Valentina Cortese
L’attrice italiana Valentina Cortese nasce a Milano il giorno 1 gennaio del 1923. La sua passione per la recitazione nasce quando lei ancora era molto giovane. Infatti, la sua carriera inizia a soli 15 anni. Dopo aver recitato in numerosi film, a partire dall’anno 1942 inizia il suo vero successo nel mondo del cinema.
Durante la seconda guerra mondiale Valentina, soprannominata anche “La Diva”, fu una delle più esponenti attrici italiane. Difatti, neanche la guerra la fermò e proprio in quel periodo riuscì a catturare le attenzioni di Hollywood.
Così, accettò di andarsene dal mondo europeo e accetto di lavorare con la 20th Century Fox. Da qui nasce la sua fortuna milionaria.
A lei Francesco Patierno, registra, dedicò un documentario dal nome “Diva!”.
Valentina Cortese viene a mancare all’età di 96 a Milano il giorno 10 luglio 2019.
Valentina Cortese
L’asta del guardaroba di Valentina Cortese
Come abbiamo già detto, a partire da oggi, 1 marzo 2022, verrà messo all’asta il guardaroba dell’attrice Valentina Cortese.
Vi saranno numero capi utilizzati durante delle scene di dei film. Come quello utilizzato in “Il giardino dei ciliegi” di Cechov che sarà venduto a partire dalla cifra di 130 euro. I famosi foulard da lei sempre utilizzati costeranno dai 20 ai 30 euro. La creazione dello stilista Roberto Capucci che la Diva aveva indossato alla Scala costerà sui 1000 euro.
L’evento sarà benefico ed il ricavo andrà all’istituto Mario Negri ed al Piccolo Teatro. L’idea partì proprio dalla Diva che nel momento in cui morì suo figlio Jackie prese questa decisione.
Verranno venduti non solo gli abiti dell’attrice ma anche i suoi mobili. Tutti i ricordi di Valentina Cortese saranno esposti in tre piani a Palazzo Crivelli, Milano, in via Pontaccio 12.