Advertisement

Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Linea M4 Milano: ecco tutte le informazioni sull’apertura
Paola Breda
23 Novembre 2022

Diamo inizio alle danze, o meglio, alle corse!
Finalmente possiamo inaugurare l’apertura della linea M4 Milano.

Continuate a leggere per scoprire tutti i dettagli sul percorso.

Metro 4 Milano, il blu tra i colori primari della città

Parte il conto alla rovescia per l’apertura della nuova linea blu che si unirà alle altre quattro metropolitane.

Sono loro, insieme a tram e autobus, i guardiani silenti della nostra Milano, che ci collegano ad ogni sua bellezza.

Si tratta di una metropolitana leggera ad automatismo integrale, che conserva le caratteristiche della metro classica, ma con standard tecnici prestazionali più elevati e meno costosi.
Come la metro lilla M5, la guida sarà driverless, senza conducente e, in più, sarà dotata di un sistema di controllo intelligente del traffico.

Come afferma ATM:

Garantisce ai passeggeri i più elevati standard di sicurezza

Come per le altre linee, le porte delle carrozze si aprono esclusivamente alla fermata dei treni in stazione, in modo da prevenire il rischio di cadute o infortuni.
Così come, la banchina di salita e discesa è completamente separata dai binari e dai vagoni in movimento.

Linea M4 Milano

Linea M4 Milano

Inaugurazione Linea blu Milano

Le porte della Milano M4 saranno aperte da sabato 26 novembre.

L’inaugurazione è prevista alle ore 10:00 a Linate, alla presenza delle autorità e dei lavoratori delle imprese coinvolte.
Infatti, in occasione dell’apertura, il comune ha informato i cittadini che:

Insieme ai Municipi 3 e 4, è stata organizzata una festa lungo il parterre centrale di viale Argonne per scoprire i nuovissimi giardini completamente rinnovati con spazi riservati al gioco e allo sport

Dunque, saranno le attività sportive, insieme agli istruttori delle associazioni dilettantistiche, a dare inizio al festeggiamento di questo nuovo traguardo raggiunto.
In seguito, i festeggiamenti continuano con le esibizioni dimostrative di calcio, basket, bocce, ping pong e pallavolo nei diversi campi gioco presenti nell’area.

Per i più piccoli, sempre dalle ore 10:00 fino al primo pomeriggio, si susseguiranno spettacoli di burattini, laboratori teatrali e creativi, giocoleria, magia e truccabimbi.

Linea M4 Milano fermate

Inizialmente, la metro M4 farà tappa in sei delle 21 fermate previste da tutto il percorso.

Il viaggio, dunque, prevede le fermate di Repetti, Stazione Forlanini, Argonne e Susa, che collegano l’aeroporto di Linate con piazzale Dateo.

I lavori che coinvolgo la fermata di San Babila, dove la linea blu incrocerà la linea rossa M1, sono previsti per la fine di aprile 2023.
Verrà incrociata anche la linea verde M2 nella Stazione di Sant’Ambrogio.

A fine lavori, previsti per il 2024, la linea blu attraverserà l’intera città da Est a Ovest, fino all capolinea di San Cristoforo.

Linea M4 Milano

Linea M4 Milano

I Ristoranti più cool di milano

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Se siete alla ricerca di locali dove fare aperitivi vegani a Milano, continuate a leggere la nostra nuova guida Cool!   Aperitivi vegani a Milano: i preferiti di Cool in Milan Eccoci con una nuova guida Cool. Milano, lo sappiamo, è la regina degli aperitivi....