Zona gialla e arancione: le regioni a rischio cambio di colore
Crescono senza sosta i contagi da Covid-19: soltanto nella giornata di ieri si sono sfiorati 100mila positivi.
Il tasso di positività è salito al 9,5% e sono aumentati sia i ricoveri che le terapie intensive.
Soltanto in Lombardia sono stati registrati 30mila contagi, motivo per cui è una delle regioni a rischio zona gialla, ma non è l’unica.
Subito dopo Capodanno diverse regioni rischiano di passare in zona gialla o addirittura in arancione.
Attualmente si trovano in zona bianca: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta.
Mentre in zona gialla ci sono: Friuli Venezia Giulia, Veneto, province autonome di Trento e Bolzano, Liguria, Marche, Calabria.
Le Regioni a rischio zona gialla
Da lunedì 3 gennaio 2022, le regioni a rischio zona gialla sono la Lombardia, il Piemonte e il Lazio.
Sotto attento monitoraggio è invece la situazione di Sicilia, Emilia Romagna e Umbria.
Le Regioni a rischio zona arancione
Le regioni che potrebbero passare in zona arancione da gennaio sono: Liguria, la Calabria, il Friuli Venezia Giulia e il Veneto.
Nulla al momento è stato deciso, si attendono i dati dei prossimi giorni.