Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Lombardia: vaccini senza prenotazione. Per chi e quando?
Martina
6 Settembre 2021

Vaccini anti-Covid: in Lombardia da oggi sarà possibile essere vaccinati senza aver prenotato.

Chi può fare il vaccino senza aver preso appuntamento?
L’iniziativa è rivolta ai ragazzi con età compresa tra i 12 e i 19 anni; da oggi, lunedì 6 settembre, fino al prossimo 12 settembre.

Ad annunciarlo è stata l’assessore al welfare di regione Lombardia, Letizia Moratti, sabato mattina.

Infatti l’iniziativa continuerà fino al 12, il giorno prima del rientro a scuola.

La Moratti, sempre più intenzionata a dare l’accelerata decisiva alla campagna vaccinale, ha sottolineato:

“Proprio mentre siamo a un passo dal raggiungere 14 milioni di somministrazioni, parte lunedì 6 un’altra importante iniziativa che riguarda le vaccinazioni ai giovani.
Una proposta pensata per garantire un rientro in sicurezza per l’avvio del nuovo anno scolastico”.

Quindi, fino a domenica 12 settembre sarà possibile “l’accesso libero e senza prenotazione nei centri vaccinali covid per i ragazzi della fascia di età 12-19 anni”.

I ragazzi dovranno presentarsi con tessera sanitaria e documento d’identità, mentre i minorenni devono essere accompagnati da un genitore o dal tutore legale.

Libero accesso

La possibilità di accesso libero ai centri vaccinali resta anche per gli over 60 e per il personale scolastico, che in vista del rientro a scuola dovrà necessariamente essere in possesso del green pass, pena la sospensione al quinto giorno di assenza.

Con lo stesso obiettivo di “coprire” le scuole, giovedì 9 settembre in via Natta a Milano ci sarà un camper vaccinale davanti agli istituti Artemisia Gentileschi e Gerolamo Cardàno, dalle 8.30 alle 16:00.

Il Pirellone ha fatto sapere in una nota:

“Regione Lombardia ha l’obiettivo di garantire l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico e formativo 2021-2022.
A questo scopo, fin dall’inizio di agosto scorso ha previsto e sono attive corsie preferenziali dedicate alla vaccinazione della popolazione scolastica e universitaria.
L’adesione è stata molto elevata, consentendoci di raggiungere buoni risultati percentuale di copertura, anche per le platee specificamente interessate dai provvedimenti governativi che prevedono il green pass”.

Le guide cool più recenti

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...