A Milano torna l’acqua nei Navigli e nella Darsena.
Ecco cosa succede.
Milano e il ritorno dell’acqua ai Navigli
Nonostante l’allarme siccità, a Milano hanno trovato un modo per riportare l’acqua nel Naviglio e nella Darsena!
A tal proposito, il Consorzio Est Ticino Villoresi ha affermato che “non saranno sottratte risorse idriche al lago Maggiore”, il cui livello è sotto la media.
Infatti, l’acqua non raggiungerà subito Milano, ma sarà un’entrata graduale.
Il tutto serve a verificare quanti saranno i giorni necessari affinché Darsena torni a splendere con il suo specchio d’acqua:
anche per consentire la rimozione dello sbarramento di bacinizzazione della Darsena, vicino a San Cristoforo, e la pulizia del canale dai rifiuti accumulati nei mesi
L’operazione parte martedì 28 marzo, mentre giovedì 30 marzo a Palazzo Lombardia è in programma una riunione per discutere sull’emergenza idrica, dopo la quale si deciderà come procedere per l’avvio ufficiale della stagione.
I progressi della manutenzione
La secca invernale ha permesso di svolgere attività constati di manutenzione dei canali, danneggiati sia dalle condizioni climatiche che dal tempo.
In particolare, lungo il Naviglio Grande sono stati finiti i lavori tra Turbigo e Abbiategrasso, compreso il pontile di Cuggiono e il lavatoio di Busto Garolfo sul Canale Villoresi.
L’operazione di manutenzione verrà completata settimana prossima nelle sponde tra Abbiategrasso e Milano e sul Naviglio Pavese a Casarile.
Voi cosa ne pensate?