Alcune luci dei lampioni a Milano potrebbero spegnersi, ci sono per il momento soltanto delle ipotesi e ancora niente di certo.
Scopri nell’articolo di cosa si tratta.
Potrebbero spegnersi delle luci dei lampioni a Milano
Ancora nessuna notizia ufficiale ma alcune luci dei lampioni a Milano potrebbero spegnersi per ridurre i consumi legati all’energia.
Sono comunque sul lavoro per il risparmio energetico insieme al Comune di Milano anche il Politecnico ed A2a.
Ha parlato dell’argomento il sindaco Sala all’incontro mondiale delle aziende di gas ed idrogeno di Gastech.
Sala parla all’incontro di Gastech
Il sindaco Sala si è espresso sul tema più caldo del momento a livello politico in Italia:
“Stiamo cercando anche i capire cosa farà il Governo, immagino che proporrà delle azioni, noi cercheremo un po’ di tipizzare un piano generale su Milano, che è una città particolarmente complessa, ma che già ha provato a sperimentare nuove vie rispetto ai consumi e agli orari.
Nei prossimi giorni cercherò di essere più chiaro su cosa chiederemo ai cittadini e cosa possiamo fare noi”.
E’ un momento sicuramento molto delicato per il tema energetico, ma siamo fiduciosi che si riuscirà a trovare una soluzione.
Sala parla delle luci dei lampioni a Milano
L’argomento dei lampioni a Milano che potrebbero spegnersi ha toccato un tasto importante già mesi fa tra il dibattitto Giuseppe Sala e Chiara Ferragni sul tema della sicurezza.
Il primo cittadino di Milano infatti dice:
“Può andare bene ma a volte le luci accese aiutano anche la sicurezza e quindi bisogna fare un lavoro pensato, un po’ selettivo, per poter essere efficaci”.
Infatti, le luci dei lampioni notturne rappresentano un elemento che favorisce di poter girare a piedi nella città di Milano con più sicurezza.
Spegnerle in piena notte potrebbe essere un nuovo problema da dover poi affrontare.
Si ipotizza che si cercherà di andare a scovare i lampioni che rimangono accesi durante il giorno per evitare ogni forma di spreco e limitare le luci dei lampioni in orari pomeridiani anche in inverno.
Ma queste sono soltanto delle ipotesi, aspetteremo maggiori informazioni direttamente dal sindaco di Milano Giuseppe Sala.
I prezzi salgono
I prezzi del gas naturale continuano ad aumentare, così come continua ad aumentare il prezzo un po’ per ogni cosa.
I prezzi sono saliti anche per la scelta di Gazprom di chiudere e di voler mantenere chiuso il gasdotto Nord Stream.
Nonostante questo, l’Unione Europea è riuscita a mantenere un alto livello di stoccaggio, aggirandosi intorno all’80 per cento per il mese di agosto.
Se rimangono aperti alcuni gasdotti provenienti dalla Russia, si riesce comunque ad avere un buon livello di stoccaggio in tutta Europa, l’unico problema sono i prezzi di questi tempi.
E tu, sapevi che si parla di spegnere le luci di notte dei lampioni a Milano?