Milano è una grande città e offre molte opportunità: per i giovani, per le famiglie, per gli adulti.
Manca però qualcuno all’appello: i bambini!
Un bambino può sopravvivere e divertirsi nella Milano metropolitana?
Molte volte, soprattutto se i bambini sono molto piccoli, si ha paura di viaggiare con loro anche in città perché si pensa che “ tutto” sia pericoloso, soprattutto se si è delle madri un po’ apprensive.
Molte volte, dipende da come i bambini vengono abituati dai genitori.
Milano è piena di verde, ci sono molti parchi dove i bambini possono vivere la città, respirare
aria pulita e trascorrere del tempo con i propri genitori e fare anche dello sport.
Ci sono parchi giochi dove possono divertirsi con i loro amichetti dopo l’asilo o scuola, soprattutto grazie anche a queste calde giornate di Settembre.
Hai provato a portare qualche volta tuo figlio sui mezzi pubblici o sul treno o
preferisci muoverti sempre con la macchina?
Hai mai pensato che, viaggiando sui mezzi pubblici, tuo figlio possa imparare a vivere la città, conoscerla meglio e apprezzarla maggiormente?
Andare al museo come lo consideri? Noioso? Un’occasione per imparare cose
nuove?
A Milano ci sono tanti musei interessanti per i bambini: dal Museo della Scienza e
della Tecnica al Museo del Fumetto.
Dal Museo Civico di Storia Naturale al MUBA che, tramite workshop e esibizioni interattive, promuove il gioco e la creatività.
Milano è quindi una città da scoprire.
Offre tante occasioni che molte volte si ignorano. Non pensiamo quindi che i bambini siano troppo piccoli per poter apprezzare le tante iniziative che una città moderna come Milano organizza.
Quindi la prossima volta che organizzerai una gita a Milano porterai tuo figlio a fargli
apprezzare la città o lo lascerai a casa con la tata o i nonni?
Annie.