Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano Bene Comune: una mostra sui cambiamenti della metropoli
Elisa Marzioni
14 Ottobre 2022

Milano Bene Comune: uno sguardo articolato sulla città di oggi, e sui suoi cittadini.
Un centinaio di fotografie di medio formato e nove aree tematiche indagate dai fotografi.

Continua a leggere l’articolo per saperne di più!

Milano Bene Comune

Milano bene comune rafforza il legame tra il Circolo Fotografico Milanese e la città di Milano ed offre ai cittadini immagini inedite che danno uno sguardo sulla città di oggi e sui suoi cittadini.

Scatti in bianco e nero alternati da scatti a colori sulle pareti del Centro Culturale di Milano, che mostrano i cambiamenti di Milano negli ultimi decenni.

Sono nove le aree tematiche indagate dai fotografi del Circolo: La Biblioteca di Milano, Milano a colori, Giungla urbana, Cascine, Tangenos, Le distrazioni, Mobilità urbana a due ruote, Botteghe storiche, Artigiani storici.

Curata da Cristina Quadrio Curzio, la mostra è realizzata grazie al sostegno degli Sponsor SIF Italia e Power Point City Car.
La stessa curatrice afferma:

lo scopo di “Milano Bene Comune”  è indagare con la lente del medium fotografico interpretato da diversi fotografi, come cambia negli anni il rapporto tra Milano e i suoi abitanti: la cittа и troppo spesso usata e poco vissuta e accudita, mentre ne avrebbe molto bisogno.

Inserita nel circuito della 17ª edizione di Photofestival, l’importante rassegna milanese di fotografia d’autore (14 settembre – 31 ottobre 2022), la mostra gode dei patrocini del Comune di Milano e di Città Metropolitana di Milano e del riconoscimento di FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Milano Photofestival (@milanophotofestival)

Informazioni sull’evento

La mostra è visitabile dal 13 Ottobre 2022 al 03 Novembre 2022 presso il Centro Culturale di Milano in Larco Corsia dei Severi ,4.
La mostra è raggiungibile in pochi minuti a piedi dalla fermata di San Babila (M1).

L’ingresso è gratuito, e gli orari di apertura sono i seguenti:

Dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 13.00, e dalle 14.30 alle 18.00
Sabato dalle 15.30 alle 18.30
Domenica Chiuso

Per maggiori informazioni è possibile visitare direttamente il sito del Centro Culturale.

I Ristoranti più cool di milano