Milano è il paese delle multe: la prima città d’Italia per maggiori introiti dovuti alle multe stradali.
Seguono Roma, Torino e Bologna.
Entrano nella lista dei più bersagliati anche dei piccoli comuni, scopri quali sono.
Milano: la città con più multe in Italia
E’ Milano la città più bersagliata dalle multe in Italia.
I dati sono stati pubblicati dal Ministero dell’Interno e riguardano il 2021.
Ogni anno i comuni devono consegnare al governo entro il 31 maggio i proventi delle violazioni del codice della strada.
Milano è il paese italiano che ha avuto più proventi dalle violazioni del codice della strada per quasi 103 milioni di euro.
Soltanto dagli autovelox, il comune di Milano nel 2021 ha ottenuto tredici milioni di euro.
Le multe nelle altre grandi città italiane
Al secondo posto dopo Milano per le multe si trova Roma.
La capitale italiana 94 milioni di euro, di cui cinque dagli autovelox.
Segue Torino con 41 milioni di euro e cinque di questi dai dispositivi fissi per la rilevazione della velocità.
All’ultimo posto delle città più colpite dalle multe c’è Bologna con 37 milioni di euro e cinque provengono dai dispositivi per rilevare la velocità delle automobili.
I piccoli comuni da record per le multe
Milano è sì la capitale delle multe che ha ottenuto più introiti, ma ci sono un paio di piccoli comuni in Italia che hanno fatto il record.
Parliamo di Colle Santa Lucia in zona Dolomiti in provincia di Belluno e di Melpignano in provincia di Lecce.
La prima ha ottenuto, soltanto dagli autovelox, 552 mila euro e la cittadina ha soltanto 360 abitanti.
La seconda invece ha incassato cinque milioni di euro soltanto dai dispositivi di controllo a distanza della velocità.
Il Comune di Melpignano ha però solo 2135 abitanti: se ogni abitante dovesse ricoprire le multe sarebbero 2300 euro a persona.
E tu, hai ricevuto delle multe nell’ultimo anno a Milano o in giro per l’Italia?