Per la Milano Fashion Week, Fendi ha riadattato una delle sue borse più iconiche insieme a Silvia Venturini.
Gli appassionati della maison ora possono indossare la borsa “Baguette” in un modo originale e creativo.
Scoprite come!
I 25 anni della borsa Baguette: non solo un accessorio
L’anno scorso, alla New York Fashion Week Fendi ha celebrato il 25esimo anniversario di una delle sue creazioni più famose: la borsa “Baguette”.
Non è stato un caso che abbia scelto proprio la Grande Mela come palco scenico, dato il rapporto speciale che quest’ultima ha con la it-bag.
Infatti, al suo fianco erano presenti due star degli anni Novanta e simbolo della moda.
Da una parte, Sarah Jessica Parker protagonista di Sex & The City, la serie tv che ha contribuito alla trasformazione della borsa in un’icona.
Inoltre, l’attrice è stata anche protagonista di alcune campagne della maison francese, recitando la frase “It’s not a bag, it’s a Baguette”
Dall’altra, Linda Evangelista, una delle top model simbolo degli anni Novanta che è ritornata nelle scene proprio come volto della tanto amata e parlata “Fendi Baguette”.
Milano Fashion Week: Fendi tra le case di moda più creative
Quest’anno, uno dei concetti base della Milano Fashion Week è il capo monospalla, che Fendi ha preso proprio alla lettera!
Infatti, ha presentato l’affascinante modello “Baguette” sotto un’altra visione per la sfilata di moda maschile autunno/inverno 2023/2024.
Così, la tanto amata borsa è diventata un portaombrello per le passerelle milanesi, a dimostrare la versatilità che quest’accessorio possiede:
“In effetti è proprio così, non può essere considerata solo come una borsa, perché non lo è.”
Silvia Venturini (stilista creatrice delle iconiche it-bag Baguette e Peekaboo)
A tal proposito, la designer è stata capace di guardare al di là della semplice forma allungata e non troppo sottile, proponendola nella sua grandezza originale, con i classici tagli sulla superficie del pane che i panettieri eseguono per la sua creazione.
In questo modo, la it-bag per eccellenza mostra una doppia natura: può fungere da accessorio, ormai un classico presente negli armadi degli appassionati di moda, oppure da portaombrello da indossare come monospalla.
A voi piace questa versione?