Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano, Fondazione Prada: una sala studio con le opere di Slominski
Martina
28 Febbraio 2022

Milano: Slominski a Fondazione Prada.

Tante le novità alla Fondazione Prada di Milano, a marzo verrà inaugurata una sala studio al primo piano dell’edificio Biblioteca: sarà uno spazio polifunzionale pensato per giovani e studenti, al quale chiunque potrà accedervi liberamente.

In questo ambiente, l’artista Andreas Slominski (1959) ha realizzato l’intervento “Die Geburt des Buches aus dem Geiste der Natur” (La nascita del libro dallo spirito della natura).

L’installazione si ispira alla storia architettonica e culturale del luogo, e allude all’opera del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche del 1872: “Die Geburt der Trag die aus dem Geiste der Musik” (La nascita della tragedia dallo spirito della musica).

Le sculture Himmel (Cielo) ed Erde (Terra) si riferiscono alla fase di restauro e costruzione degli spazi della Fondazione, terminati tra il 2015 e il 2018.

Lungo le pareti della sala, invece, dodici quadri costituiscono un percorso simbolico.

Sono realizzati in styrodur e rappresentano foglie d’alberi e pagine di libri. Ricordano il processo con cui il materiale organico si trasforma in carta e la nuova identità dello spazio riservato alla lettura e allo studio.

fondazione prada milano

Milano, Fondazione Prada

L’edificio Biblioteca include anche il Bar Luce, ideato dal regista Wes Anderson, il bookshop e l’Accademia dei bambini attiva ogni sabato e domenica.

Progetti permanenti

Inoltre, dal 2 marzo 2022, riaprono al pubblico i progetti permanenti ‘Processo grottesco’ di Thomas Demand, l’intervento di Robert Gober, i lavori di Louise Bourgeois; e ‘Le Studio d’Orphée’, l’atelier di Jean-Luc Godard.

Fondazione Prada: Cinema

Il Cinema di Fondazione Prada presenta una vastità di formati e linguaggi visivi in cui convivono i classici, i lavori sperimentali, le prime visioni, i blockbuster, le opere d’avanguardia, i prodotti televisivi, i film rari e i restauri.

Nei weekend, il programma si divide in due proposte “Indagine” e “Origine”, proiezioni raggruppate secondo cluster tematici che esplorano prime visioni e film del passato.

I Ristoranti più cool di milano

Ristoranti healthy a Milano: 5 consigli sfiziosi

Ristoranti healthy a Milano: 5 consigli sfiziosi

Cari amici di Cool in Milan, nella frenetica metropoli milanese si parla sempre di più di sane abitudini e attenzione all'alimentazione. Perciò oggi vi parliamo di ristoranti salutari, che offrono piatti bilanciati e opzioni più sane per una pausa pranzo sfiziosa. A...

Alla ricerca del miglior ristorante abruzzese di Milano

Alla ricerca del miglior ristorante abruzzese di Milano

Certo, il sushi e le poke sono buonissime, ma non sentite anche voi, di tanto in tanto, il bisogno di spaziare tra le nostre ricette regionali? Noi di Cool in Milan amiamo scoprire le piccole realtà che portano a Milano quel tocco e quella passione tipica della cucina...

Oggi in zona Isola a Milano con 6 ristoranti da provare

Oggi in zona Isola a Milano con 6 ristoranti da provare

Cari lettori di Cool in Milan, sappiamo che amate trascorrere il vostro tempo libero sperimentando nuove location in giro per la nostra amata Milano. Oggi vogliamo consigliarvi una selezione di ristoranti in zona Isola, certamente una delle più conosciute per la...