Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano: gli appuntamenti green agli Orti Fioriti di CityLife
Martina
20 Maggio 2021

Milano, appuntamenti da non perdere agli Orti Fioriti di CityLife, 3000 mq di orti urbani nel cuore del parco pubblico di CityLife.

Ci saranno anche nuove coltivazioni da scoprire!
I girasoli saranno i protagonisti indiscussi dell’estate e coloreranno il vivaio insieme ad una collezione di peperoncini piccanti provenienti da tutto il mondo; mentre il frutteto vedrà iniziare la sua produzione.

Il programma degli eventi

L’inaugurazione sarà il 22 maggio, con il programma “Chiacchierate negli Orti Fioriti”,

Ma la prossima stagione sarà ricca di nuovi appuntamenti ed attività ideali per trascorrere una giornata all’aria aperta, immersi nella natura!

Ecco il calendario:

22 maggio: “Le buone pratiche per il giardinaggio urbano”, con la Cooperativa del Sole

29 maggio: “L’orto in città: produrre il cibo a metro zero”, con la Cooperativa del Sole

5 giugno: “La macrofotografia in botanica”, a cura del fotografo Gianluca Fabrizio

12 e 19 giugno: “Favole nell’orto”, a cura di Maria Carmela Marconi

26 giugno: “Orticoltura urbana: tra tradizione e prospettive future”, con la Cooperativa del Sole e Agricooltur

4 settembre: “L’autunno una seconda primavera: le fioriture e le coltivazioni autunnali”, con la Cooperativa del Sole

11 settembre: “L’interpretazione artistica della natura”, con Chiara Trinchieri, visual designer e illustratrice botanica

18 settembre: Orti Fioriti in trasferta ad Orticola presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli

25 settembre: “I Peperoncini: protagonisti dell’orto “autunnale. Specie autoctone e specie esotiche”, con la Cooperativa del Sole

2 e 9 ottobre: “Fiabe nell’orto”, a cura di Maria Carmela Marcoli, con la Dott.ssa Aurora Mastroleo, psicoterapeuta dell’età evolutiva

15, 16 e 17 ottobre: laboratori con Flora et Decora

Come prenotare

Le attività sono riservate ad un massimo di 20 persone per ogni appuntamento, per questo motivo la prenotazione è obbligatoria e l’iscrizione dev’essere comunicata via mail, entro il giovedì precedente alla data interessata, all’indirizzo marketing@city-life.it.

Le attività si svolgeranno ogni sabato, fino al 16 ottobre, dalle 10:30 alle 12:30.

L’Info Point degli Orti Fioriti sarà attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 13:00 per accogliere il pubblico, fornire informazioni e organizzare su richiesta visite guidate per gruppi, attività ricreative e didattiche per famiglie e bambini.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @ortiurbani

I laboratori: il programma

Il 22 e 29 maggio, 4 e 25 settembre la Cooperativa del Sole organizzerà alcuni laboratori sul giardinaggio e la cura dell’orto per offrire spunti e suggerimenti su come creare, mantenere e arricchire il proprio angolo verde in città in tutte le stagioni.

L’orto del futuro

L’innovazione guiderà l’iniziativa del 26 giugno, dove la start up Agricooltur presenterà un nuovo modello di orticoltura sostenibile e di consumo grazie al progetto di installazione permanente negli Orti Fioriti di Plant 240, una serra aeroponica 16×8 metri e
Hortus, un modulo container polivalente con la funzione di Infopoint e Store, per la vendita al pubblico di prodotti orticoli a “centimetro zero”, minimizzando trasporti ed emissioni.

Plant 240 è una serra altamente tecnologica che ricrea l’ambiente ideale per la crescita dei prodotti:
appositi filtri permettono di purificare dagli elementi inquinanti l’aria in entrata e restituire aria ossigenata all’esterno,
rendendo la serra un vero e proprio polmone verde per l’ambiente.

Il controllo costante dei parametri ambientali (temperatura, umidità) crea le condizioni ottimali per lo sviluppo delle piante e permette una coltivazione senza trattamenti.

Favole per tutta la famiglia

Il 12 e 19 giugno, 2 e 9 ottobre gli Orti accoglieranno un ciclo di appuntamenti per bambini e famiglie nell’ambito del progetto “Favole nell’orto”, curato da Maria Carmela Marcoli con la Dott.ssa Aurora Mastroleo, psicoterapeuta dell’età evolutiva.

Per partecipare a questa attività è necessaria la registrazione, da comunicare all’indirizzo dedicato favolenellorto@gmail.com.

Fotografia all’aria aperta

Sabato 5 giugno, una chiacchierata con il fotografo Gianluca Fabrizio condurrà alla scoperta del “macro”:
un obbiettivo specialistico in grado di riprendere accuratamente i particolari e dettagli di qualsiasi soggetto della fotografia botanica e non solo.

Tecnica, creatività e consigli d’uso accompagneranno le successive prove pratiche sul campo.

Arte

L’arte sarà, invece, la protagonista dell’incontro dell’11 settembre.
In compagnia di Chiara Trinchieri, visual designer e illustratrice botanica, ci si potrà applicare nella rappresentazione di un frutto raccolto dagli alberi dell’orto scegliendo tra matite colorate e acquarelli.

Orti Fioriti CityLife

Orti Fioriti CityLife

Le guide cool più recenti

AMORE A MILANO: SAN VALENTINO E LOCATION ROMANTICHE

AMORE A MILANO: SAN VALENTINO E LOCATION ROMANTICHE

Milano ha quel fascino che riesce sempre a conquistare chiunque, unito alla moda, agli affari, all'arte storica e alla modernità, è una delle città migliori per celebrare San Valentino. Immaginate la fresca aria frizzantina unita al cielo che al tramonto regala una...

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...