Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano: i negozi torneranno agli orari normali?
Martina
18 Febbraio 2022

Quando torneranno gli orari normali nei negozi di Milano?

Il consiglio comunale di Milano ha votato a larga maggioranza di cancellare gli orari differenziati:
si vuole tornare agli orari normali per i negozi.

Le richieste del comune di Milano sono di ristabilire il prima possibile gli orari canonici delle aperture dei negozi, superando la direttiva degli orari differenziati introdotti lo scorso settembre per contrastare la diffusione della pandemia, cercando di “snellire” l’ora di punta del mattino.

Gli orari differenziati a Milano

Al momento le attività commerciali non alimentari della città possono aprire solo dopo le 10.15;
i servizi alla persona, invece, alle 9.30.
Gli uffici aperti al pubblico delle pubbliche amministrazioni aprono a partire dalle 9.30, esclusi i servizi funebri, dell’anagrafe e dello stato civile, considerati essenziali.
Gli studi professionali sono invitati a ricevere i clienti dopo le ore 10.

Per banche, assicurazioni e servizi finanziari raccomandazione di apertura dopo le 9,30 (previo appuntamento). Mentre, le attività produttive di tipo manifatturiero hanno apertura anticipata entro le 8.

Perché?

L’obiettivo di questa iniziativa era non affollare eccessivamente i mezzi pubblici negli orari in cui sono già riempiti da studenti, operatori scolastici e lavoratori, impossibilitati ad iniziare più tardi e loro attività.

Miglioramento dei dati

In seguito al miglioramento dei dati, si vorrebbe superare questi provvedimenti e tornare agli orari normali.
Si richiede di “cancellare il prima possibile” l’ordinanza del sindaco dell’8 settembre 2021, che prevedeva la differenziazione degli orari.

Annarosa Racca, consigliera della Lega e presidente di Federfarma Lombardia ha commentato:

“Vogliamo lasciare i negozianti liberi di aprire prima senza prendere delle multe.
Proponiamo di non danneggiare più i negozianti”.

Le guide cool più recenti