Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

MILANO: I QUARTIERI ICONICI PER OGNI PERSONALITÀ
Lorena
24 Febbraio 2025

La nostra cara Milano, si sa, può essere molto dispersiva e, anche dopo anni, continuiamo ad aver bisogno del nostro fedele Google Maps per esplorarla.
Una moltitudine di quartieri e una miriade di opportunità, ma come scegliere quello più adatto a noi?
Niente paura, coolers! Abbiamo preparato per voi la guida definitiva ai quartieri più iconici di Milano.

 

1. CENTRO: STORIA, MODA E SUPERSTIZIONI

 

 

Non potevamo che iniziare da qui: il centro storico, la Milano da cartolina, quella che fa innamorare a prima vista.
Se siete fashion victims e amate il lusso, preparatevi: qui troverete i negozi più esclusivi nel famosissimo Quadrilatero della Moda, tra via Montenapoleone e via della Spiga.
Ma il centro non è solo shopping: è storia, cultura e tradizione. Passeggiando tra Piazza Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II, potrete fare il classico rito della fortuna schiacciando le palle del toro (non provate a saltarlo, o il karma milanese vi punirà!).
Facilmente raggiungibile con la M1 (linea rossa), fermata Duomo, il centro è il punto perfetto per iniziare la vostra avventura milanese.

 

 

2. BRERA: TRA ARTISTI MALEDETTI E BACI RUBATI

 

 

Se avete un’anima artistica e vi siete sempre identificati negli artisti maledetti, Brera è il vostro posto nel mondo.
Un mix perfetto tra eleganza e creatività, questo quartiere dall’anima bohémien vi incanterà con la sua allure un po’ parigina alla Montmartre. Qui l’architettura Liberty regna sovrana: perdetevi tra le sue viuzze acciottolate, tra le boutique raffinate, cartolerie d’epoca, musei e caffè dal fascino retrò.
Tra le chicche da non perdere: la Pinacoteca di Brera, dove potrete ammirare autentici capolavori, tra cui uno dei miei preferiti, Il bacio di Hayez, un inno al romanticismo. Rilassatevi all’Orto Botanico, ammirate la suggestiva Chiesa di San Marco e, ogni primo martedì del mese, lasciatevi conquistare dallo splendido mercatino vintage con pezzi unici. Insomma, un vero paradiso per chi ama l’arte e la letteratura.
Si arriva facilmente con la M2 (linea verde), fermata Moscova o Lanza, oppure con una piacevole passeggiata dal centro.

 

 

3. PORTA VENEZIA: APERITIVI, PARTY E LIBERTÀ

 

 

Passiamo ora a una delle zone più trendy di Milano. Se siete dei party animals sempre alla ricerca di musica, aperitivi e divertimento, allora Porta Venezia è la vostra meta ideale.
Conosciuta come la zona queer della città, qui la noia non esiste. Simbolo di indipendenza – come canta M¥SS KETA in Le ragazze di Porta Venezia – qui il divertimento non si ferma mai. Il quartiere vi conquisterà con le sue serate frizzanti, tra aperitivi esclusivi in via Lecco e shopping sfrenato in corso Buenos Aires. Colorato, vibrante e cosmopolita, è il posto perfetto per chi ama l’energia della città e vuole vivere ogni notte come un’avventura. Siete pronti a conquistare Milano a suon di chupitos?
Si arriva con la M1 (linea rossa), fermata Porta Venezia.

 

4. GARIBALDI / PORTA NUOVA: SKYLINE, BRUNCH E VITE DA COPERTINA

 

 

Se sognate una vita alla Sex and the City o in perfetto Ferragnez style, con attici di lusso, rooftop, bistrot alla moda e splendidi parchi dove fare picnic, Garibaldi è la zona che fa per voi.
Raggiungibile con la M2 (linea verde), fermata Garibaldi, questa zona, conosciuta anche come Porta Nuova, è un esempio perfetto di riqualificazione urbana. Qui l’eleganza incontra la modernità, mostrando la sua anima internazionale. Atmosfera molto newyorkese: tra le torri di vetro e acciaio, i ristoranti chic e i negozi di design, questo quartiere è il posto perfetto per chi ama il lusso e vuole concedersi una pausa raffinata tra shopping, brunch e aperitivi con uno skyline mozzafiato della città.

 

5. NAVIGLI: LUCI SOFFUSE, COCKTAIL E TRAMONTI MOZZAFIATO

 

Immaginatevi questo scenario: il sole che tramonta sui canali, un cocktail in mano e una leggera brezza che vi sfiora il viso. Benvenuti ai Navigli, la zona più romantica e affascinante di Milano.
Questo quartiere, con i suoi cocktail bar e i mercatini vintage, regala un’atmosfera unica durante la golden hour. Perfetto per chi ama le atmosfere boho-chic e vuole godersi una movida più rilassata, ma comunque super cool. Aperitivi vista acqua, cene in osterie con lucine soffuse e passeggiate lungo i canali vi faranno vivere la Milano più autentica e suggestiva.
Facilmente raggiungibile con la M2 (linea verde), fermata Porta Genova, il quartiere dei Navigli è la quintessenza della dolce vita milanese.

Milano è una città dalle mille sfaccettature, capace di adattarsi a ogni stile di vita e personalità. Che tu sia un amante dell’arte, della moda, della movida o della modernità, c’è sempre un quartiere che sembra fatto su misura per te. Quindi, coolers, aprite Google Maps scegliete il vostro migliore outfit e iniziate la vostra prossima avventura milanese.

Milano vi aspetta! Quale quartiere esplorerete per primo?

Le guide cool più recenti