Arriva a Milano il primo festival sulla tematica dell’autismo, volto a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone affette da disturbi dello spettro autistico.
L’evento si terrà dal 13 al 15 maggio e avrà luogo nella Fabbrica del Vapore.
In&Aut Festival
Un’occasione per sensibilizzare il grande pubblico ed i media sul tema dell’assistenza e dell’inclusione delle persone affette da disturbi dello spettro autistico.
Tre giorni all’insegna di dibattiti scientifici e di confronti con il mondo della politica e delle istituzioni nazionali e locali della sfera salute, lavoro e disabilità.
Inoltre, si terranno presentazioni di libri, proiezioni di film e documentari, letture, musica, spettacoli, laboratori, angoli di ristorazione sociale, interviste e testimonianze sul tema.
Visualizza questo post su Instagram
L’iniziativa nasce da un’idea della Fondazione InOltre insieme al giornalista Francesco Condoluci (capo ufficio stampa della presidenza del Senato) e al senatore del Pd Eugenio Comincini.
Obiettivi
Si intende richiamare l’attenzione sull’aumento crescente in Italia di diagnosi relative ai disturbi del neurosviluppo, confrontando diverse professionalità ed esperienze presenti nel campo dell’assistenza e dell’inclusione di queste persone.
Lo scopo è realizzare una “rete virtuosa” per dare risposte a tutti coloro che soffrono di questa patologia e alle loro famiglie. Inoltre, si vuole incoraggiare e sostenere tutte le iniziative normative e professionali capaci di combinare domanda e offerta sul mercato del lavoro tra persone disabili, partendo dal disegno di legge in tema di inclusione lavorativa di Comincini.
Le parole di Comincini
“La giornata internazionale della consapevolezza sull’autismo quest’anno per me ha un significato diverso.
Qualche mese fa, la mia battaglia per dare un sostegno concreto alle start-up sociali è diventata una legge dello Stato.
Ma non vogliamo e non possiamo fermarci:
la vera sfida è l’inclusione, la più ampia possibile”.
Fondazioni aderenti al progetto
All’iniziativa patrocinata dal Comune di Milano hanno aderito alcune tra le Fondazioni più impegnate su questi temi: Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Sacra Famiglia, Fondazione Bracco, Fondazione Adecco, Fondazione Milan.
Prenderanno parte all’evento anche grandi realtà lavorative, impegnate in prima linea, su queste tematiche come PizzAut, Il Tortellante, Equo Food, Equo Cream, Banda Rulli Frulli.
Visualizza questo post su Instagram