Che arriviate da Napoli o meno, poco importa: chiunque decida di varcare le soglie dell’Italia del Nord deve sempre far fronte all’antico dilemma: dove posso gustare la miglior pizza senza ricadere in indecorosi flop?
Inutile dirlo, Milano ha tanto da offrire. Forse troppo. Dal Duomo ai Navigli, da Isola a Garibaldi, da Porta Romana a Porta Venezia, puoi trovar tantissime pizzerie deliziose! Ma come fare nel capoluogo in cui i ristoranti crescono a vista d’occhio pronti a confonderci le idee? Tranquilli, ci pensiamo noi.
Ecco a voi la guida di alcune delle pizzerie migliori di Milano!
Giolina
In uno dei numerosi tavoli di Giolina non si accomodano solo i pizza lovers ma anche chi sa apprezzare un buon drink. Questo locale, nato da Ilaria Puddu e Stefano Saturnino, già ideatori di altri brand della pizza come Marghe e Pizzium, è infatti sia pizzeria che cocktail bar (con mixology curata da Flavio Angiolillo). I nomi delle pizze, fatte con impasto interamente di farina semintegrale, sono i numeri in dialetto milanese.
Giolina, via Bellotti 6, Milano
Marghe
Marghe può contare, da quando ha aperto, su un buon numero di clienti affezionati. La pizza ha una buona consistenza e risulta leggera, con un cornicione tutto da mordere. Il menu è composto da alcuni sfizi e da non troppe pizze, tutte condite molto generosamente.
Marghe, via Cadore 26 / via Plinio 6, Milano
Pizzium
Il progetto di Nanni Arbellini e soci dedicato alla pizza napoletana contemporanea pare proprio non fermarsi mai e, oltre alle diversi sedi milanesi, è oggi presente in diverse città. Tra le altre, Bologna, Brescia, Roma, Torino, Varese. La pizza, lievitata oltre 24 ore, ha un ampio cornicione e viene farcita con golosi topping mediterranei.
Pizzium, via Procaccini 30 / via Doria 17 / viale Tunisia 6 / via Anfossi 1 / via Vigevano 33, Milano
Asaje
Pizza ben farcita, validi gli ingredienti e la consistenza della pasta. Forse la pizza di Assaje, presente con due indirizzi giovani e informali nel capoluogo lombardo, è solo un po’ piccola. Alle proposte del menu vengono affiancate quattro ricette gourmet del mese. Ci sono diverse golosità, fritte e non, con cui iniziare la cena.
Assaje, piazzale Segrino / via Sanzio 14, Milano
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Pizzeria Assaje Official (@pizzeria_assaje)
Gino Sorbillo – Lievito Madre al Duomo
Una buona pizza in centro città è qualcosa di prezioso, così Gino Sorbillo si fa garante di questo presidio nel cuore di Milano. Gli ingredienti sono di alta qualità e il risultato tendenzialmente è omogeneo.
Gino Sorbillo, Largo Corsia dei Servi, 11
Lievità
La curiosità nei confronti del menu di Lievità non si esaurisce con una singola visita. Gli abbinamenti della pizza napoletana gourmet sono tutti invitanti e, oltre ad una serie di limited edition che entrano ed escono dalla carta nel corso dell’anno, Giorgio Caruso li rinnova con frequenza, nel rispetto della stagionalità . Il prodotto finale è innegabilmente di qualità, leggero, con una buona consistenza. Merita di essere consumato in loco, più che tramite delivery.
Lievità, via Ravizza 11 / via Sottocorno 17 / via Varese 4, Milano.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Lievità – Pizzeria gourmet (@lievita_gourmet)